Moda/ Cucinelli va a Piazza Affari, presentata la domanda di ammissione
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/cucinelli2.jpg)
MILANO - Brunello Cucinelli porta il cachemire a Piazza Affari. La maison umbra dei tessuti di lusso ha presentato a Consob e Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie. Mediobanca e' lo sponsor della quotazione insieme al joint global coordinators Bofa Merrill Lynch. ''La Borsa e' un passo importante per la crescita, coerente con la nostra filosofia imprenditoriale'', ha commentato Cucinelli.(Brunello Cucinelli, fondata nel 1978 dall'omonimo stilista e imprenditore), potrebbe approdare in Piazza Affari gia' in primavera, mercati permettendo.
Ad oggi l'azienda conta su oltre 700 addetti con una presenza internazionale in piu' di 50 Paesi con 59 boutique monomarca nelle principali capitali: da Milano a Parigi, passando per New York, Tokyo e Hong Kong. A fine anno il numero uno dell'azienda di Solomeo (Perugia) aveva indicato una crescita delle vendite 2011 del 18 per cento, che dovrebbero aggirarsi intorno ai 245 milioni di euro. L'utile ante imposte, invece, e' atteso in crescita del 65% a quota 30 milioni.
L'Ipo sara' un'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione e dovrebbe riguardare il 35% del capitale. Ad oggi il gruppo e' interamente posseduto dal suo fondatore. ''Siamo pronti ad aprire le porte del piccolo borgo di Solomeo ad investitori e soci che vorranno sentirsi in qualche maniera nuovi custodi per i prossimi decenni, nel rispetto dell'essere umano e della sua dignita' morale ed economica'', ha commentato a proposito Cucinelli. ''I grandi maestri dell'umanita' mi hanno condotto a sentirmi custode dell'azienda che rappresento e che porta il mio nome - ha aggiunto Cucinelli -. Il progetto di quotazione spero accompagni i nostri obiettivi di crescita sana, garbata e sostenibile. L'impresa accogliera' nuovi e giovani manager da tutto il mondo con i quali poterci confrontare e che non sempre potranno pensarla come noi''.
Il successo della Brunello Cucinelli affonda le sue radici in una cultura del 'Made in Italy' fatta di grande qualita', artigianalita', contemporaneita' ed esclusivita' dei prodotti. La vita dell'impresa si svolge da sempre nel borgo medievale di Solomeo, alle porte di Perugia.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago