Il ministro Sacconi inaugura la nuova sede dell’Università dei sapori
PERUGIA - ''E' un luogo nel quale si realizzano competenze che creano occupazione e allo stesso tempo fanno crescere una parte importante della nostra economia che e' la filiera agroalimentare-turistica, alla quale dobbiamo affidare una parte significativa della nostra volonta' di crescita'': cosi' il ministro Maurizio Sacconi all'inaugurazione, questa sera a Perugia, della nuova sede dell'Universita' dei sapori - Centro nazionale di formazione e cultura dell'alimentazione.
La scuola, nata nel 2000, su iniziativa della Confcommercio della provincia di Perugia si rivolge specificatamente alle imprese del settore alimentare per aiutarle a gestire le opportunita' di sviluppo e definire i nuovi profili di qualita' ed efficienza. L'universita' - e' stato detto - e' una vera e propria ''palestra gastronomica'' di alto livello nella quale acquisire, al fianco di qualificati professionisti del settore le piu' appropriate tecniche di lavoro.
La crescente mole di attivita' (solo nel 2010 sono state erogate 21.759 ore di formazione e formati oltre 500 disoccupati e 2.500 lavoratori provenienti dal mondo delle imprese) che viene realizzata anche all'estero (Romania, Polonia, Serbia, Bulgaria, Brasile e Canada) ha richiesto oggi una sede piu' spaziosa e funzionale dove realizzare le attivita' formative e i progetti futuri a livello internazionale.
La struttura che si trova alla periferia di Perugia, a Montebello, dispone fra l'altro di otto aule didattiche, tre laboratori di informatica, un laboratorio di gastronomia, uno di gelateria artigianale, uno per l'arte bianca, quattro laboratori di cucina e uno di musica.
Novita' di quest'anno sono i corsi di alta formazione: il ''corso superiore di cucina italiana'' e il ''corso superiore di pasticceria italiana''.
L'universita' e' stata costituita con l'appoggio di enti pubblici e soggetti privati (oltre a Confcommercio, Regione Umbria, Comune, Provincia e Camera di Commercio di Perugia).
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato la senatrice Annarita Fioroni, presidente dell'Universita' dei Sapori, Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia, Lucio Lupini, presidente di Iter, l'agenzia formativa di Confcommercio, il sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, e la presidente della Giunta regionale dell'Umbria, Catiuscia Marini.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago