Merloni/ Smacchi (Pd): non dimenticare le piccole imprese dell’indotto
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/smacchi_92.jpg)
PERUGIA - "In questi mesi in troppi si sono dimenticati della miriade di piccole aziende che gravitavano nell'orbita 'Merloni' e che si trovano oggi a scontare enormi difficolta'". Cosi', il consigliere regionale del Partito democratico in Umbria, Andrea Smacchi che, in una nota, parla di "giorni cruciali per la vertenza Merloni perche' gia' dalla prossima settimana potrebbe essere formalizzato ufficialmente l'acquisto da parte della societa' Qs, scenario che aprirebbe tutta la partita dell'accordo di programma che comporterebbe nuove prospettive soprattutto per lo stabilimento ed i lavoratori dei Colle di Nocera Umbra".
Per Smacchi e' necessaria dunque, "maggiore attenzione, anche da parte delle istituzioni verso molte piccole imprese che occupano tante persone, coinvolte nella spiacevole condizione di aver dovuto anticipare le aliquote Iva su crediti non ancora riscossi, cosa che rischia di aggravare, in molti casi anche irrimediabilmente, la possibilita' di tenuta di tante realta' produttive locali".
"Ritengo pertanto - prosegue Smacchi - che alla doverosa e costante azione istituzionale messa in campo a salvaguardia dei siti produttivi e dei dipendenti della Merloni, debba e possa affiancarsi una altrettanto forte mobilitazione istituzionale a tutela di un tessuto economico e sociale strategico come quello della rete delle piccole e medie imprese diffuse sul territorio, che per anni hanno rappresentato la vera spina dorsale dell'economia dell'intera fascia appenninica".
"Un nuovo modello di sviluppo - conclude Smacchi - non puo' essere concepito senza valorizzare al meglio anche questo straordinario patrimonio di capacita' e competenze. Ed e' proprio in questa ottica che ritengo opportuno un incontro urgente con tutte le associazioni degli artigiani".
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago