GUALDO TADINO - Positivo il trend che si sta affermando nei confronti della Rocca federiciana gualdese, sede del Museo Civico, che vede un consistente aumento delle richieste di utilizzo dei propri ambienti per la celebrazione di nozze civili, fenomeno che sta portando numerose coppie provenienti dall’Umbria ma anche da fuori regione ed addirittura dall’estero, ad eleggerla come location del proprio matrimonio civile. Molti hanno visitato la struttura da turisti oppure in occasione di altre nozze a cui hanno partecipato da invitati e sono stati catturati dall’incanto, pianificando a loro volta le loro nozze proprio alla Rocca Flea.

“Stiamo ricevendo molte richieste  dichiara il direttore del Polo Museale, Catia Monacelli – in virtù del fatto che la scelta di un monumento antico per ambientare momenti unici e irripetibili come le proprie nozze, deriva dal fatto che esso è in grado di trasportarci in atmosfere sognanti, di altri tempi”. In effetti è forte e palpabile il fascino avvincente esercitato dal superbo mastio federiciano gualdese, l’eleganza e l’atmosfera esclusiva che si respira attraversando i suoi cortili e i raffinati appartamenti in cui vissero i cardinali legati tra XVI e XVII secolo, e la fresca sensazione di armonia con la natura e di serenità che può regalare una passeggiata tra i viottoli del parco botanico cha abbraccia la fortezza, in un inebriante tripudio di colori e di profumi.

La struttura si pone per le sue caratteristiche del tutto in linea con la tendenza ad eleggere cornici suggestive e rappresentative per eventi rilevanti della vita privata e pubblica dei cittadini, un fenomeno che rappresenta ormai un trend in significativa crescita: castelli, fortezze, dimore d’epoca e antiche rocche sono infatti, sempre più frequentemente lo scenario in cui vengono ambientati ricevimenti, conventions di vario genere, concerti, rappresentazioni teatrali e matrimoni, senza che esse abdichino al loro ruolo principale di preziose testimonianze storiche del passato e soprattutto di sedi di importanti poli museali urbani. In particolare le ultime tendenze nel settore rivelano che proprio il centro Italia e gli incantevoli scorci dell’Umbria si stanno imponendo all’attenzione delle numerose agenzie di wedding planners nazionali ed estere quale uno dei luoghi privilegiati in cui ambientare nozze civili e religiose grazie alle particolari caratteristiche storiche e paesistiche dei borghi medievali della regione. “In un’ottica di valorizzazione e promozione di un monumento di tale pregio, che certamente merita molto più spazio e visibilità per la sua peculiare e innegabile bellezza, il significativo aumento di attenzione nei confronti della struttura per eventi di questo genere rappresenta un segnale molto positivo per la comunità tutta”, sottolinea il sindaco Roberto Morroni.
Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.roccaflea.com e visitare la pagine facebook del Polo Museale Città di Gualdo Tadino in cui sono pubblicate alcune foto dei più bei matrimoni tenutisi svoltisi alla Rocca Flea. È anche possibile contattare lo 075-9142445 oppure scrivere ad info@roccaflea.com

 

Condividi