Massa Martana-Pg. Dopo consultazione online il convegno sulla cogenerazione
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/Massa%20Marta%20cogenerazione.png)
Dopo la consultazione online: il convegno. Il prossimo 19 aprile, alle ore 15.00, si terrà presso l'Ex Convento - Residenza d'Epoca San Pietro Sopra le Acque a Massa Martana, un convegno nel quale verrà data risposta a tutte le domande giunte dai cittadini nella fase di consultazione pubblica. Tema del convegno e della consultazione è la proposta di realizzazione di un impianto cogenerativo, presso l'Ex Fornace Scarca - Villa San Faustino, alimentato a fonti rinnovabili, che potrebbe andare a sostituire l'attuale installazione a Gpl.
Il convegno, oltre a rappresentare un momento di dibattito e confronto con i cittadini sul tema delle rinnovabili, ha lo scopo di illustrare le finalità del progetto e, nel contempo, offrire spunti di riflessione affinché questo processo induca un cambiamento delle pratiche e dei valori di tutta la popolazione e costituisca un esempio virtuoso per il territorio.
"Con questa iniziativa", ha dichiarato il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti "vorremmo aprire una stagione in cui la partecipazione della cittadinanza, alle scelte strategiche di medio periodo per il territorio, rappresenti la normalità. Il nostro obiettivo è quello di dimostrare che coinvolgere i cittadini in questo tipo di processi è fattibile e vantaggioso, se la politica e le istituzioni si fanno traduttori di linguaggi troppo spesso volutamente tecnici". "Noi", ha concluso il sindaco, "ci stiamo provando. Ci auguriamo che il nostro coraggio possa essere uno stimolo per altri Comuni".
Al convegno di venerdì 19 aprile, organizzato proprio per dare risposta alle domande della cittadinanza, parteciperanno tra gli altri: il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti; Silvano Rometti, assessore all'ambiente e alle politiche territoriali della Regione Umbria; il Prof. Giuseppe Zollino, docente di tecnica ed economia dell’energia presso l’Università di Padova già rappresentante nazionale in Comitato Energia dell’UE; esponenti di primo piano del settore (in allegato l'invito con i nomi dei relatori). Modererà il dibattito Diego Gavagnin, Associazione Italiana Economisti dell’Energia.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago