Marsciano/In corso installazione due colonnine per ricarica di veicoli elettrici
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/colonine%20enel2.jpg)
MARSCIANO - Sono in corso di installazione a Marsciano, da parte di Enel, due colonnine ad uso pubblico per la ricarica di veicoli elettrici. Sono ubicate presso il parcheggio di via del Molino e in via Piccolotti di fronte la Casa della Salute e saranno funzionanti entro la fine di maggio.
Queste due colonnine per la ricarica, il cui costo di istallazione è a totale carico di Enel, potranno essere utilizzate dai cittadini attraverso la stipula di un contratto con uno dei due fornitori di energia elettrica per la ricarica presenti in Umbria, Enel Energia e Cesap, i quali rilasceranno una card con la quale effettuare la ricarica.
Inoltre, non appena sarà approvato il bilancio preventivo 2014, il Comune provvederà all’acquisto di due auto elettriche con la contestuale rottamazione di due vecchie auto a benzina. Tale acquisto, per un valore totale di circa 40mila euro, sarà in parte finanziato utilizzando i nuovi ecoincentivi appena approvati dal Governo cui si aggiunge un contributo derivante dal progetto europeo MuSAE (Municipalities Subsidiarity for Action Energy), volto a sostenere gli Enti comunali nella costruzione di Piani energetici ambientali e a sensibilizzare e informare i cittadini sui temi dello sviluppo sostenibile. Questo permetterà al Comune di acquistare le due auto spendendo al massimo 15mila euro.
Questa operazione, oltre ai benefici ambientali legati all’abbattimento delle emissioni di CO2, determina anche una riduzione annua dei costi di gestione rispetto alle auto rottamate di circa 6mila euro. Si tratta quindi di un intervento perfettamente in linea con la politica di attenzione all’ambiente, riduzione dei consumi energetici e di contenimento della spesa che in questi anni il Comune di Marsciano ha portato avanti, come di recente avvenuto con l’investimento nella pubblica illuminazione e che garantirà al Comune un risparmio energetico annuale di circa il 25% rispetto agli anni passati.
Considerato che anche alcune aziende private marscianesi (del comparto agricolo e dei servizi) hanno attuato e stanno attuando progetti di mobilità elettrica, si può ben dire che il Comune di Marsciano si sta caratterizzando per questa importante vocazione. Tutto questo può inoltre servire alle bellezze ambientali e ai tanti centri storici per aumentare l’attrattività dell’offerta agrituristica presente nel territorio comunale e che ha notevoli potenzialità ancora da esprimere.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago