Marsciano.Soddisfazione PD per approvazione norme ricostruzione da parte Regione

Il Partito Democratico di Marsciano esprime piena soddisfazione per l’approvazione unanime da parte del Consiglio Regionale dell’Umbria delle “Norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009” e riconosce il buon lavoro di preparazione svolto dalla seconda Commissione consiliare regionale presieduta dal Consigliere Gianfranco Chiacchieroni. L’audizione pubblica della Commissione, che ha preceduto le deliberazioni, molto partecipata e con una numerosa e qualificata presenza di soggetti interessati, e rappresentanze civili e sociali è riuscita ad apportare alcune modifiche sostanziali non di poco conto. Numerosi sono stati alla fini gli orientamenti recepiti. Positivo, l’innalzamento del contributo massimo concedibile per le unità immobiliari (da 120 a 124 mila euro).
Significativa anche la possibilità di poter cumulare alla ricostruzione post-sisma le premialità previste per interventi ricompresi nel Piano casa. Di particolare interesse anche il contributo aggiuntivo per le unità immobiliari con superficie complessiva superiore a 150 mq. che non potrà comunque superare, rispettivamente, 150mila e 100mila euro. Il PD ha particolarmente apprezzato l’attenzione inserita nelle disposizioni legislative per i “controlli”, nella legge è stato infatti previsto un apposito articolo denominato 'Controllo d'attuazione'. In sostanza si tratta del controllo, da parte del Consiglio Regionale, sullo stato della ricostruzione.
Per questo, è particolarmente significativo che la Giunta, entro il 31 gennaio di ogni anno, a partire dal 2014 dovrà relazionare al Consiglio circa l'ammontare delle risorse stanziate con il Piano di riparto; il numero delle domande per il finanziamento degli interventi presentate dai Comuni ed il numero di quelle ammesse a contributo; l'ammontare dei contributi stanziati; gli esiti dell'attività di controllo; gli interventi programmati e realizzati dal piano attuativo del PIR di Spina; la ripartizione per comune dei contributi concessi. Problematica, ma comunque positiva, l’ obbligatorietà di qualificazione Soa (Società organismi di attestazione) per le imprese per interventi pari o superiori a 150mila euro (invece che 258mila). Il PD ribadisce quindi il plauso all’importante e partecipato lavoro della commissione e al voto unanime del Consiglio Regionale a dimostrazione dell’attenzione e della priorità assoluta che le Istituzioni Regionali hanno ancora una volta assicurato al sisma di Marsciano.

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago