Manovra/Confesercenti:Iva colpisce in modo diverso consumi alimentari e bollette
PERUGIA - L'Iva colpisce in modo molto diverso i consumi alimentari e bollette energetiche con aliquote differenti, del 4%, 10% e 20% che appaiono ''anacronistiche e spesso demandate a complesse definizioni e a scarsa o nulla logica'' dice la Confesercenti. Nel caso del caffe' - e' l'esempio indicato dall'organizzazione dei commercianti e delle Pmi - ''ci sono incongruenze particolarmente evidenti laddove ad esempio si paga il 20% di Iva se si acquista il caffe' da preparare in casa, mentre se lo si consuma al bar o al ristorante lo stesso consumo e' gravato della meta', il 10%''.
Lo stesso per le acque minerali. ''Stranezze poco giustificabili'' anche nel caso della bolletta del gas e della luce. Il gas di rete e' gravato del 10% se usato solo per cucinare, ma del 20% se usato invece per riscaldamento. Difformita' anche sullo stesso riscaldamento, gravato del 10% se alimentato con energia elettrica, del 20% invece se alimentato con il gas.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago