Manovra/ Tagliano la Provincia di Terni? Cesi Libera rivuole il sindaco
TERNI - ''Terni non sara' piu' provincia, ma non tutti i mali vengono per nuocere'': in controtendenza rispetto ai commenti prevalenti per l'annunciata abolizione della Provincia di Terni a seguito della manovra economica del Governo, la ''costituenda associazione Cesi libera'' (si firma cosi' in un comunicato) accoglie con soddisfazione l'annunciato taglio dell'ente perche' - in base ad un suo ragionamento giuridico - la piccola Cesi, ora frazione ternana, potrebbe tornare ad essere essa stessa Comune, com'era prima del 1927.
''In Italia - scrive 'Cesi libera' - una legge che non viene abolita rimane in vigore per sempre fino alla sua esplicita abolizione, anche se ha 10, 100 o 1000 anni. Questo significa che per rendere operativa l'abolizione di Terni, sara' necessario abrogare il regio decreto legge del 2 gennaio 1927, con cui il governo di Benito Mussolini elevava Terni e altre 16 citta' italiane al rango di capoluogo di provincia. E qui, per Cesi, viene il bello'', spiega l'associazione, secondo la quale ''quel decreto prevedeva che accanto alla creazione delle 17 province, i comuni di Gorizia, Pescara, Ragusa e Terni venissero ampliati per dare ai nuovi capoluoghi una dimensione territoriale 'degna del rango di capoluogo di provincia concesso dal governo fascista'.
Fu cosi' che i 6 comuni di Cesi, Collescipoli, Collestatte, Papigno, Piediluco e Torreorsina vennero accorpati al Comune di Terni. Ma non essendosi svolto allora alcun referendum, e dovendo oggi abrogare tale regio decreto legge per sopprimere Terni, questi 6 comuni - e' la conclusione di 'Cesi libera' - sono stati quindi ricostituiti, di fatto, con il decreto berlusconiano dell'altro giorno''.
''Dopo quasi novanta anni si torna ad essere comune'', esulta l'associazione, che ha gia' scritto ai capigruppo del consiglio regionale umbro chiedendo ''di predisporre al piu' presto in maniera operativa la ricostituzione dei 6 comuni, ed in particolare del comune di Cesi, in modo di poter avere il nostro sindaco fin dalla prossima primavera del 2012''.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago