PERUGIA - Infine è arrivato il dietrofront sul riscatto degli anni di strudi e di militare ai fini pensionistici, Non solo perché aveva scatenato un putiferio e un'incontrollabile indignazione, ma soprattutto perché vi erano forti dubbi di costituzionalità per una norma che andava a colpire chi già aveva pagato. Un discorso che il governo aveva tenuto molto presente quando ha deciso di non tassare ultimamente i capitali già scudati, mentre ha tentato il colpaccio con i laureati che avevano riscattato gli anni di studi. Certamente c'è da essere lieti per lo stralcio di una norma così ferocemente assurda, ma rimane l'imbarazzante spettacolo di governo e maggioranza alla ricerca di far quadrare i saldi di bilancio e l'intenzione finora mostrata di colpire i ceti più deboli le cui fila sono ingrossate a dismisura dalla crisi.

Condividi