Di Armando Allegretti

ROMA - Il testo della Manovra "è in corso di bollinatura da parte della Ragioneria dello stato per recepire le modifiche che sono state apportate ieri al Consiglio dei ministri, poi andrà al Quirinale e domani a mezzanotte sarà in Gazzetta Ufficiale". Lo ha spiegato il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, in conferenza stampa.

La situazione economica sarebbe diversa da quella attuale se in Europa ci fossero stati gli Eurobond, ha detto, Giulio Tremonti, da poco a Palazzo Chigi. "Non saremmo arrivati a oggi - ha detto - se ci fossero in Europa gli Eurobond. La soluzione maestra sarebbe stata quella degli Eurobond".

"La crisi non riguarda solo il nostro paese, riguarda una quota enorme del Pil dell'Europa e può riguardare anche altri paesi europei". "Ho l'impressione - ha aggiunto - che ci sia molta attesa per il vertice franco-tedesco della prossima settimana. Molto dipenderà dalle scelte che saranno fatte in Europa".

Ed inoltre la manovra bis cancella tutti gli enti pubblici con meno di 70 dipendenti ha affermato il ministro dell'Economia, che nel provvedimento, ha detto, "ci sono norme tipo che sono soppressi tutti gli enti fino a 70 addetti".

*****************************************************************************

ORE 13:10

I tagli ai ministeri per 6 miliardi possono ridursi a 5 "se funziona la Robin Hood tax per il settore energetico, ferma la bolletta dei cittadini". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti nel corso della conferenza stampa dopo il via libera dal cdm alle misure anticrisi.

*****************************************************************************

ORE 13:15

Intanto nella conferenza stampa a Palazzo Chigi è intervenuto anche il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ricordando che alcune norme puntano a "rafforzare la tutela del cliente, rafforzare le caratteristiche della concorrenza, sia dal punto di vista del cliente, ipotizzando un'assicurazione obligatoria, sia la concorrenza con la libertà di pubblicità di informazione alla clientela e la possibilità di derogare alle tariffe minime con accordi espliciti tra le parti".

Sacconi inoltre ha sottolineato che la manovra preede anche la "definizione del reato di caporalato, in realtà si tratta di particolari forme di intermediazione abusiva e di sfruttamento del lavoro con relative sanzioni e questo testo viene mutuato da un disegno di legge dell'opposizione e reso immediatamente operativo".

*******************************************************************************

ORE 13:25

Dall'inasprimento della lotta all'evasione fiscale, con le misure della nuova manovra, arrivera' 1 miliardo di euro, ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ricordando che ''si abbassa la tracciabilita' a 2.500 euro, vengono messe sanzioni forti per chi non lascia ricevuta o fattura, c'e' la sanzione accessoria fino all'espulsione dagli ordini professionale''. Prevista anche ''una revisione degli studi di settore''. Inoltre, ha continuato, la manovra varata dal governo "ha rimosso l'istituto della promozione prima del pensionamento".

E per quanto riguarda la fiducia? beh il ministro dell'economia ha tagliato corto: ''Il presidente del Consiglio ha gia' detto che non abbiamo chiesto la fiducia. Di solito quando si approva un decreto si chiede l'autorizzazione a porre la fiducia. Non l'abbiamo fatto pensando che il testo sia talmente serio da impegnare tutto il Parlamento su un interesse generale. E' stata una scelta saggia''.

Il ministro tremonti, inoltre, ha definito solido il nostro sistema pensionistico ricordando nella conferenza stampa ancora in corso che "il sistema pensionistico italiano resta tra i più stabili in Europa se non il più stabile", inoltre Tremonti ha anche annunciato uno stop al meccanismo di promozione prima di andare in pensione per avere un assegno più alto.

E sull'articolo 18? L'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori "non è stato toccato". Ha sottolineato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, "Non è modificato - ha detto - è rimasto integro, vigente come l'articolo 4, il 13 e altri articoli per i quali le parti possono avere alcuni ambiti di autonomia regolatoria".

****************************************************************************

ORE 13:40 

E' appena terminata la conferenza stampa a Palazzo Chigi, sulla manovra finziari da 45,5 milardi approvata ieri. Il ministro Tremonti ha concluso con due battute secche riguardo al Pil e alla reale efficienza della Manovra. ''Siamo convinti che l'impatto delle norme sulla liberalizzazione, il lavoro, la semplificazione possa essere significativo sul Pil. Difficile dire quanto e come. Ad esempio la riduzione dei ponti dovrebbe avere un effetto sul Pil dello 0,1%. Ma e' difficile fare stime. Ci sono andamenti mondiali che incidono sui nostri. Quindi per ora non ci sono revisioni delle stime sul Pil'', ha detto.

Infine: "Non so se la coscienza è un organo organico. Credo di aver fatto tutto in coscienza, per il bene del mio paese". Con questa espressione il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha concluso la conferenza stampa di oggi sulla manovra.

Insomma la stangata c'è stata, il progetto è in ragioneria in corso di bollinatura, le Provine rischiano di scomparire e lo stesso vale per i Comuni con meno di 1000 abitanti. La manovra a colpito. E la mazzata durerà per i prossimi due anni. Si salvi chi può!

Condividi