Manifestazione L'Estate di San Giovanni a Borgo Sant'Antonio il 16,23,24 giugno

PERUGIA - L'Associazione “Ri Vivi Borgo Sant'Antonio” presenta L'Estate di San Giovanni, manifestazione all'insegna di cultura, storia, divertimento, musica e spettacoli che culminerà nel fine settimana del 23 e 24 giugno, con un'anteprima sabato 16 giugno. Cuore della festa sarà Corso Bersaglieri, e in particolare l'Oratorio di San Giovanni Battista, dove sarà riallocata la statua del Santo, fino ad oggi custodita presso il Museo diocesano. Gli scout dell’Umbria, la cui sede è presso l’Oratorio, cureranno le celebrazioni dell’evento.
Sabato 23 giugno, nella magica notte di San Giovanni, torna la Tavolalunga, giunta alla seconda edizione, che vedrà intorno a una tavolata 120 persone tra borgaroli e ospiti. Il succulento menù è curato dall'Osteria La Lumera (prenotazione obbligatoria allo 075. 5726181). La cena sarà preceduta da una Conferenza sulle tradizioni legate al culto del santo e del solstizio d’estate con interventi del Prof. Baronti, della dott.ssa Gabriella Agnusdei Giraldi e della Dott.ssa Mara Bodesmo. Si parlerà di erbe e antiche usanze popolari. Si potrà visitare la mostra delle erbe curata dal Circolo micologico naturalistico perugino con più di 80 specie vegetali. Per musica nel Borgo: straordinaria esibizione jazz di Francesca Lisetto con omaggio a Nina Simone ed esordio del coro di Borgo sant’Antonio diretto da Rosalba Petranizzi.
Altro momento di convivialità è quello di domenica, con il pic nic a cui tutti possono partecipare portandosi da casa cibo e bevande. Un’iniziativa che potremmo definire anti crisi: 300 posti a sedere per un ritorno all’antico quando le famiglie passavano la domenica fuori porta per rinsaldare rapporti di amicizia e buon vicinato a costo zero. Ornero Fillanti ci parlerà del suo libro “Maccheroni e tagliulini”.
Il pomeriggio sarà allietato dalle note della Banda Cirenei di Castel del Piano.
Lungo Corso bersaglieri saranno presenti stand con prodotti legati alla tradizione del solstizio d’estate e della festa di San Giovanni: il ricavato sarà devoluto ad ANT per l'assistenza dei malati oncologici, agli anziani di Ficulle e al restauro e recupero di opere d’arte all’interno del Borgo. Giochi popolari in strada (pentolaccia, tre palle un soldo, ecc.) renderanno la giornata “la festa del Borgo” in cui tutti potranno partecipare attivamente. “Spazio giovani” all’interno del Giardino della Scuola Media Foscolo propone un laboratorio sui pipistrelli e il Teatro di Mirko Revoiera con storie di mistero e di streghe.
Durante l'anteprima di sabato 16 giugno sono in programma una passeggiata pomeridiana alla riscoperta del Parco di Santa Margherita per la raccolta delle erbe profumate di San Giovanni e una serata di musica e danza dal titolo “Parole in movimento”, presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate.
Un programma ricco di iniziative dal sapore antico e dal divertimento assicurato. Il Borgo riscopre così la sua anima popolare e semplice e chiama a raccolta perugini e non che hanno voglia di rivivere il centro storico della città. Per l’occasione i borgaroli indosseranno una camicia/polo nera e un fazzoletto rosso al collo: i colori di Borgo Sant’Antonio.
L'organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie alla ricca rete di collaborazioni che comprendono AGESCI, Sansalù al Borgo, Circolo micologico naturalistico perugino, Associazione ANT, Cittattiva, Acropolis, POST, Scuola Media Ugo Foscolo, Informagiovani, Umbria Mobilità e Comitato Umbro della Federazione Italiana Tennis Tavolo.
Il programma completo della manifestazione è scaricabile dal sito dell’Associazione
www.borgosantantonio.org

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago