PERUGIA – Un’ondata di pioggia eccezionale per il periodo invernale, tradizionalmente freddo e secco, che sta facendo registrare anche nei nostri territori disagi e allerta, ma fortunatamente tutto sotto controllo, grazie anche al lavoro incessante delle forze istituzionali impegnate in queste ore.

 

L’assessore provinciale Domenico Caprini con delega alla viabilità difesa e gestione idraulica,  ha tenuto a sottolineare l’impegno dell’istituzione nonostante che da due anni non ottiene più trasferimenti statali. “Per il momento la situazione è sotto controllo, le strade sono tutte percorribili eccezion fatta per alcune secondarie. Siamo all’opera con tutti gli uomini e mezzi – ha precisato l’assessore – sia sul versante idraulico che sulle strade. Nonostante il destino incerto di questo Ente – puntualizza l’assessore – noi continueremo a garantire servizi fino all’ultimo giorno di esistenza della Provincia”.

 

“In questa situazione – prosegue Caprini - mi preme sottolineare l’impegno e la professionalità dei dipendenti impiegati in queste ore che stanno svolgendo al meglio il proprio lavoro”.

 

Sul versante idraulico, la Provincia di Perugia Servizio Difesa e Gestione Idraulica comunica che “il servizio di piena, che normalmente si attiva per monitorare il lago Trasimeno, i fiumi Tevere e Chiascio è terminato alle due di questa mattina proseguendo con la reperibilità. Il tutto si sta svolgendo in stretta collaborazione con la Polizia provinciale ed il Centro funzionale della Regione Umbria. Mentre per il lago Trasimeno – ha proseguito – tutti i suoi canali artificiali sono stati impegnati fino al massimo livello consentito, impedendo in questo modo di inviare acqua al lago di Chiusi. Questa operazione ha comportato un innalzamento del livello del lago Trasimeno particolarmente significativo, per la quota fino ad allora registrata che, ricordiamo si attestava intorno ai – 17 cm rispetto allo zero idrometrico (posto a 257.33 s.l.m.) e ad oggi è a quota –5 cm.

 

Condividi