Il maltempo ha creato qualche disagio anche a Perugia, fra alberi divelti e piccoli allagamenti. Il vicesindaco Nilo Arcudi (Cantiere comunale e Protezione civile) ha allertato anche per le prossime ore il personale del Cantiere comunale e la Protezione civile, con i suoi volontari. E’ attivata la fase di allarme maltempo con criticità elevata per rischio idrogeologico dalle 00.00 di oggi alle 12.00 del 12 novembre prossimo. Questa mattina sono stati diversi gli interventi effettuati del personale del Cantiere comunale, in più zone della città.

IL VICESINDACO: “Abbiamo lavorato fin dalle prime ore del mattino per rimuovere gli alberi caduti a terra, mettere in sicurezza le strade e garantirne la percorribilità. Alcune Vie, inizialmente interdette al traffico, sono state prontamente riaperte, altre lo saranno in serata, massimo entro domani mattina. In vista di un peggioramento delle condizioni meteorologiche, per le quali è già stata attivata la fase di allarme maltempo, è in servizio il pronto intervento del Cantiere comunale ed è stato allertato il personale della Protezione civile e dei suoi volontari. Si invitano, in ogni caso, i cittadini a usare massima prudenza”.

LA SITUAZIONE SUGLI INTERVENTI, RILEVATA ALLE 10.00: Risulta chiusa Strada Casaglia per la caduta di 4 alberi. E’ intervenuta l’Agenzia Forestale e si prevede di riaprire il tratto entro stasera, al massimo le prime ore di domani mattina. In Via San Giuseppe è caduto un albero di grandi dimensioni: sul posto, sta lavorando il personale del Cantiere comunale; è prevista la riapertura della Via entro il pomeriggio di oggi. Strada chiusa anche nel tratto Strada San Marco – Cenerente Torrione: il personale dell’Agenzia Forestale sta provvedendo a ripristinare la Via, resta libera la strada principale San Marco – Cenerente. Sono state già riaperte, con interventi del personale del Cantiere comunale, Via Bonfigli, Via del Giochetto, Via M. Angeloni, Viale Roma, Via San Girolamo.

Alla Unità operativa Protezione civile non sono arrivate segnalazioni rilevanti; al momento, si sono verificati allagamenti di piccola entità. Il gruppo “Perusia” sta coadiuvando il personale del Cantiere comunale per la ripulitura delle strade da foglie e piccoli rami e dei pozzetti fognari per evitare possibili allagamenti.

A seguito del maltempo il cimitero monumentale rimarrà chiuso per alcuni giorni per consentire i lavori di messa in sicurezza dopo i danni causati dalla caduta di alberi. Il Comune ha provveduto questa mattina a chiudere al pubblico gli ingressi del Monumentale e gli operai sono all’opera per rimuovere i numerosi alberi caduti e mettere in sicurezza quelli pericolanti. Il viale principale del cimitero risulta essere il più danneggiato.

Condividi