Controlli a tappeto con multe che vanno da un minimo di 100 fino a 600 euro a quanti, proprietari  e conduttori di terreni limitrofi non provvederanno a rispettare l’ordinanza comunale relativa alla prevenzione degli incendi. Proprietari e conduttori di terreni limitrofi ad aree pubbliche o di uso pubblico, aree urbane o edifici residenziali, sia all’esterno che all’interno di centri abitati, attività produttive, servizi o aree boscate dovranno procedere, sotto propria personale responsabilità,  alla pulizia ed al mantenimento dei terreni in condizioni tali da garantire la sicurezza antincendio oltre alla sicurezza igienico-saniataria.

«Il problema dell’incuria da parte di privati cittadini di appezzamenti di terreno – spiega il sindaco Massimo Alunni Proietti – rappresentano un pericolo per tutta la cittadinanza. Riteniamo pertanto indispensabile procedere affinché vengano fatti gli indispensabili interventi di prevenzione per rimuovere tutte le possibili cause di innesco degli incendi oltre a ridare decoro ai nostri paesaggi spesso deturpati da condizioni di abbandono e incuria dei terreni che comportano il proliferare di vegetazione, rovi e sterpaglia.»

Per quello che riguarda i terreni a confine stradale questi dovranno essere ripuliti per una fascia non inferiore ai trenta metri lineari dal confine e liberati da ogni residuo vegetale e di qualsiasi materiale che possa favorire incendi o propagazione del fuoco.

«Vigileremo affinché l’ordinanza venga rispettata ma conto anche sul senso di responsabilità dei cittadini – prosegue il primo cittadino – purtroppo anche il nostro comune ha subito i danni degli incendi ma a questo voglio aggiungere che le ripuliture oggetto dell’ordinanza rappresentano anche forme di prevenzione igienico-sanitaria e consentono una corretta regimentazione delle acque.»

Condividi