Magione-Pg. I cavalieri d'Italia sul laghetto Pucciarella
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/Cavaliere%20d%27Italia%20%28Himantopus%20himantopus%29.jpg)
Ai bordi dello stagno, con le loro lunghe zampe (sono gli uccelli che le hanno più lunghe rispetto alla loro mole) appaiono eleganti, ma in volo risultano davvero splendidi con le loro ali nere spiegate e il corpo bianco brillante.
Uno stormo di "cavalieri d'Italia" è stato filmato dal giornalista Pasquale Punzi sul laghetto Pucciarella di Villa di Magione. Si tratta di uccelli di palude, catalogati da Linnaeus nel 1798 con il nome scientifico di "Himantopus Himantopus", appartenenti alla famiglia dei "Recurvirostridi". Alti fino a quaranta centimetri, dal peso di poco più di due etti, prediligono le zone umide e fangose dove, con il loro becco lungo e sottile, possono beccare e cibarsi di insetti, crostacei, molluschi, vermi. Nel nostro paese nidificano, soprattutto, in Sardegna e nelle zone paludose dell'Emilia Romagna (nel ferrarese e nel ravennate, in particolare). Per svernare scendono a sud fino al Mali, al Senegal, al Niger, dunque il gruppo ripreso a Pucciarella dovrebbe essere appena rientrato dall'Africa.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago