Multiutility S.p.A, la società che fornisce energia pulita al Comune di Magione, organizza il 14 maggio, Officina Teatrale La Piazzetta, piazza Mengoni, ore 9.30/13, un incontro sul tema “Etica e competitività, quando le pubbliche Amministrazioni diventano esempi di eccellenza” che vede gli interventi di Vincenzo Scotti, Amministratore Delegato di Multiutility S.p.A.,  Antonio Lumicisi, Presidente della Fondazione Ambiente Pulito Onlus; Renato Turbati, responsabile relazioni istituzionali Sinopsis Lab. Sindaci dei Comuni umbri. Modererà l’evento il Prof. Giorgio Fiorentini - Responsabile settore Imprese Sociali Non Profit-IPAS “C. Masini” Università Bocconi, responsabile scientifico Master in management Imprese Sociali, Cooperative e Aziende Non Profit.

Il Comune di Magione  è in Umbria, tra quelli più avanzati nell’applicazione di pratiche che attengono alla sostenibilità ambientale ed il risparmio energetico. Tutti gli edifici pubblici (biblioteche, scuole, musei) e tutte le strade di Magione sono quindi alimentati con un’energia che non emette CO2 in atmosfera, uno dei maggiori gas inquinanti responsabile dell’effetto serra. La novità riguarda proprio il tipo di energia fornita da Multiutility S.p.A. al Comune umbro: “100% energia pulita” cioè, solamente energia proveniente da fonte rinnovabile italiana, prodotta dalle centrali idroelettriche del Trentino, la cui origine è tracciata e garantita dal Gestore del Sistema Elettrico*.

Il Comune di Magione inoltre utilizza energia prodotta da impianti fotovoltaici su tutti gli edifici scolastici per l’autoconsumo e l'efficientamento energetico su mille pali di pubblica illuminazione stradale che comportano una riduzione del 30% dei consumi di energia elettrica,

Condividi