L'assessore regionale Silvano Rometti ha dichiarato che “Il dato che colloca l’Umbria fra le regioni che maggiormente ricorrono allo smaltimento dei rifiuti  in discarica è viziato dal fatto che si riferisce al totale della produzione regionale dei rifiuti, comprendendo quindi anche i rifiuti speciali prodotti dalle aziende  che da soli rappresentano i  3/4 del totale dei rifiuti prodotti  in Umbria”.
In riferimento a queste dichiarazioni dell’assessore sui dati del rapporto “L’Italia del riciclo” crediamo doveroso chiarire alle molte persone che non conoscono i veri dati sui rifiuti la realtà delle cose.
Nel rapporto l’Umbria risulta al sestultimo posto tra le Regioni italiane per rifiuti urbani messi in discarica. Nonostante Rometti cerchi di mescolare le carte dichiarando che in quei dati ci sono anche i rifiuti speciali, questa è la triste realtà come si può leggere a pagina 22 del Rapporto della Fondazione Ecosostenibile il calcolo è stato fatto su una produzione di 541.000 tonnellate di rifiuti. 
Ulteriore conferma si trova nel rapporto “Rifiuti urbani e raccolta differenziata anno 2010” dell’Arpa Umbria. I dati ufficiali umbri certificano una produzione dei rifiuti urbani di 549.000 tonnellate, una piccolissima differenza ma che comunque rafforza i dati del rapporto “L’Italia del riciclo”.
Ci chiediamo quindi se negli uffici dell’assessore Rometti sappiano leggere i dati sui rifiuti o se cercano semplicemente di coprire la gestione dei rifiuti fallimentare della nostra Regione.

 

Comitato inceneritori ZERO
Il portavoce
Marco Montanucci

Condividi