Lunedì Foligno ricorda il primo bombardamento del 22 novembre 1943
FOLIGNO - Lunedi' prossimo l'amministrazione comunale di Foligno ricordera' il 22 novembre del 1943, quando la citta', subi' il primo, duro bombardamento aereo da parte delle forze alleate angloamericane. Le vittime civili - ricorda una nota del Comune - furono 140, in gran parte bambini, e centinaia furono i feriti portati in tutti gli ospedali della regione.
Da quella drammatica giornata del '43 fino al giugno del '44, Foligno subi' 36 bombardamenti aerei pesanti, che provocarono molti lutti e danneggiamenti, tanto che il 50 per cento del patrimonio edilizio pubblico e privato del centro storico ando' completamente distrutto. Per questo motivo, il Presidente della Repubblica, nel 1961, conferi' alla citta' di Foligno la medaglia d'argento al valore civile.
Per commemorare quel tragico accadimento, l'amministrazione comunale folignate fara' apporre una corona d'alloro al monumento alle sofferenze e alla memoria di Piazza don Minzoni ed un'altra al sacello collocato nella chiesa di Sant'Agostino di via Garibaldi, che riporta i nomi di tutti i caduti nei bombardamenti aerei sulla citta'.
''Il Comune di Foligno - sottolinea il sindaco, Nando Mismetti - considera essenziale conservare la memoria storica della citta'; in questo quadro, il 22 novembre, anniversario del primo bombardamento aereo, rappresenta per i nostri cittadini un indelebile ricordo per chi ha vissuto quel dramma ed un severo monito per i giovani, affinche' nel mondo non vi siano piu' guerre''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago