L'Umbria in Tv per due settimane con "Ricette di Famiglia"
PERUGIA - Tegamaccio, friccò, torta al testo, strangozzi col tartufo, lenticchie, regina in porchetta, agnello scottadito, gnocchetti alla collescipolana. E tanti altri piatti, semplici e gustosi.
La promozione turistica del “cuore verde d'Italia” passa anche attraverso la sua straordinaria cucina. Le città ed i paesi dell'Umbria saranno i protagonisti assoluti di “Ricette di famiglia”, il collaudato programma televisivo itinerante in onda tutti i giorni su Rete4.
Dodici puntate: per ben due settimane in tv, dalle 10.50 alle 11.30, si parlerà delle eccellenze turistiche, agroalimentari e produttive del territorio regionale.
L'iniziativa è stata voluta dalle Camere di Commercio e dalla Regione Umbria fra le attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto per la promozione turistica del territorio.
Si comincia il 6 giugno con la prima delle tre puntate realizzate a Passignano sul Trasimeno.
Collaudata la formula: in ogni puntata il conduttore Davide Mengacci si mette ai fornelli con l'aiuto di una famiglia del paese e dialoga, grazie a continui collegamenti, con l'inviata Michela Coppa, impegnata a raccontare, attraverso testimonianze dirette, la storia e le tradizioni del territorio.
La cucina quindi come filo conduttore del racconto televisivo per attirare il telespettatore e condurlo verso una narrazione più ampia e svelare i tanti “tesori” dell'Umbria.
I reportage di Michela Coppa saranno infatti dei veri e propri “diari di viaggio”, sviluppati attraverso un itinerario che passa, senza soluzione di continuità, dalla enogastronomia alla cultura, dal paesaggio allo sport, fino agli usi, ai costumi ed alle leggende dei luoghi toccati dalla troupe televisiva.
Un ottimo biglietto da visita per l’Umbria, tenendo conto che gli ascolti medi settimanali della trasmissione si attestano intorno al 7% di share e raggiungono punte del 12% nella messa in onda del sabato.
I contatti giornalieri del programma si aggirano intorno a 2 milioni di utenti considerando tutte le piattaforme di diffusione del programma, trasmesso sul digitale, sul satellitare e sul web. Un evento per la regione, considerando l'ottima audience che da tempo riscuotono tutti i programmi televisivi dedicati alla cucina ed alle ricette.
Le riprese in Umbria sono durate quindici giorni e sono state accompagnate da folle di curiosi, che hanno, di fatto, partecipato da protagonisti ai filmati.
Le puntate sono state girate nelle piazze di Gubbio, Passignano sul Trasimeno, Perugia e Narni. I “diari di viaggio” di Michela Coppa, hanno invece toccato Città di Castello, Umbertide, Gualdo Tadino, Tuoro, Assisi, Spello, Bevagna, Todi, Deruta, Torgiano, Piegaro, Spoleto, Cascia, Norcia, Orvieto, Ferentillo, la cascata delle Marmore ed il lago di Piediluco.
Appuntamento dunque a domani, alle 10,50, su Rete4: per due settimane l'Umbria si svela in tv. E' il caso di dire: l'appetito vien guardando.
Iniziativa promozionale delle Camere di Commercio e della Regione Umbria
Dodici puntate su Rete4 dalle 10,50 alle 11,30
Si comincia il 6 giugno da Passignano
L'appetito vien guardando: il territorio raccontato attraverso l'enogastronomia
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago