Lorenzo in crisi mistica bruciò le proprie opere questa, chissà come, si salvò
19/01/2025 - 03:55
Questa è la Venere di Lorenzo di Credi (1449-1537), fiorentino, uscito dalla bottega del Verrocchio dove aveva lavorato con Leonardo, Botticelli e Perugino.
Lorenzo, ormai maturo, divenne un "piagnone", un seguace cioè di Gerolamo Savonarola e in un impeto di religiosità estrema bruciò tutte le sue opere profane.
Questa opera, chissà come e perchè, si salvò dalla sua furia iconoclasta...
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago