I Lions Club a Palazzo dei Priori per stabilire collaborazioni con il Comune
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/boccali_116.jpg)
PERUGIA - Una delegazione di tutti i club della nona Circoscrizione del Lions Club, guidata dal presidente di zona Gianluca Vinti, e' stata ricevuta oggi dal sindaco di Perugia Wladimiro Boccali.
Vinti - si legge in una nota del Comune - ha illustrato i programmi dell'organizzazione e ha chiesto al sindaco indicazioni su nuove possibili collaborazioni.
Per Boccali ''le risorse che provengono dalla comunita' sono ancora piu' significative''. ''L'Ammministrazione comunale - ha aggiunto - sta lavorando molto al tema del decoro urbano e questo potrebbe essere oggetto di ulteriori azioni sinergiche con i Lions Club. Il protagonismo dei Club, delle associazioni e di tutti i cittadini non solo e' un segno di democrazia e partecipazione, ma soprattutto un utile strumento per la crescita e lo sviluppo condiviso della citta'''.
Il sindaco ha ricordato ''le diverse iniziative dei Lions cui ha preso parte e le attivita' che il Club porta avanti a favore del territorio locale, con uno spirito di appartenenza forte alla citta'''. ''Un contributo importante - ha proseguito - in termini economici e di idee che va nella direzione auspicata da questa Amministrazione di intensificare il rapporto pubblico-privato''.
Ha anche parlato del ''ruolo di Perugia, citta' capoluogo, inteso nell'ottica di stretta sinergia con altre realta' territoriali, come attesta la candidatura con Assisi a Capitale europea della cultura''. ''Un nuovo modo di fare politica - ha sostenuto - che si pone obiettivi di medio periodo, i cui risultati vanno oltre le funzioni ricoperte da chi li propone. Attualmente le priorita' del nostro territorio e del paese sono il lavoro, una maggiore qualita' sociale e urbana e piu' sicurezza. Su quest'ultimo punto, intendiamo restituire alla citta' le relazioni sociali che le competono''.
Il presidente Vinti ha illustrato i progetti imminenti del Club, a partire dal progetto ''Martina'' per sensibilizzare la cittadinanza sui tumori maligni. ''Il 15 novembre prossimo, al teatro Morlacchi - ha detto -, sara' promosso un concerto e la raccolta fondi derivante dalla vendita dei biglietti verra' interamente devoluta al reparto di oncologia pediatrica del Santa Maria della Misericordia. E' previsto, sull'argomento, un convegno rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del territorio e ogni singolo Club adottera' una scuola e realizzera' specifiche attivita' di sensibilizzazione. Altra questione che il Club proporra' all'attenzione della citta' e' la donazione del sangue da cordone ombelicale. E sul fronte ambientale, saranno piantati 25.000 alberi in diverse parti del territorio''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago