MAGIONE - Grande festa venerdì 6 gennaio a Magione per la tradizionale Festa della Misericordia che, anche in questa edizione, ha visto la presenza di numerose rappresentanze delle confraternite umbre, toscane e di altre regioni d’Italia oltre alla rappresentanza dell’Associazione carabinieri di Magione e dell’Avis.

Dopo il raduno in piazza Matteotti il corteo dei partecipanti, accompagnati dalla musica eseguita dalla banda G.Biancalana, ha sfilato lungo corso Marchesi raggiungendo la chiesa di San Giovanni Battista dove, prima della messa celebrata dal correttore don Stefano Orsini, il presidente della Misericordia, Sergio Brozzi, ha ringraziato tutti i presenti ricordando che, grazie al cinque per mille, è stato possibile acquistare una nuova ambulanza. Il presidente ha quindi rivolto un invito a tutti i concittadini, soprattutto i più giovani, a partecipare alle attività che la Misericordia svolge «perchè gli impegni aumentano di anno in anno e perché aiutare gli altri è, prima di tutto, fonte di gioia per sé stessi». Il presidente ha quindi ringraziato l’associazione Carabinieri di Magione e Arcicaccia per le donazioni fatte nel 2011 a favore della Misericordia.

Il sindaco Massimo Alunni Proietti, nel suo intervento, ha ribadito il ruolo sempre più fondamentale che il volontariato svolge nella collettività ed il suo insostenibile sostegno in un momento di generale difficoltà economica per le Amministrazioni, soprattutto in un settore così fondamentale qual è quello del sistema socio-assistenziale.

Il presidente del Lions Club Trasimeno, Pietro Giorni, ha quindi assegnato al presidente Brozzi il Melvin Jones Fellow prestigioso riconoscimento conferito a quanti si distinguono nell’aiuto agli altri Il premio è stato consegnato dalla presidente uscente, Isabella Tonzani, in carica quando venne fatta la proposta di conferire il premio alla Misericordia di Magione. Il “Melvin Jones Fellow” è un riconoscimento internazionale della sede centrale, che viene dato ad associazioni e uomini di buona volontà e con grande disponibilità verso i più bisognosi. Il Premio fa riferimento al nome del Fondatore del Lions Club International, Melvin Jones, fondato a Chicago nel 1917. I fondatori dettero vita ai LIONS un acronimo che significa: “Liberty inteligence our nation safety”, in italiano può essere tradotto con: “Libertà e disponibilità sono il progresso della nostra comunità”.
Dopo la messa, nel piazzale antistante la chiesa, è stata inaugurata la nuova ambulanza con la presenza del confratello più anziano, Alfredo Soldati. Il mezzo va ad aggiungersi agli altri mezzi di proprietà della confraternita con i quali svolge le quotidiane attività.

Condividi