Liceo Alessi al programma “Una tenda per conoscersi, una tenda per accogliere"
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/liceo%20alessi1_0.jpg)
PERUGIA - Il liceo scientifico “Galeazzo Alessi” di Perugia ha aperto le porte ai profughi provenienti dal nord Africa, accolti dalla Caritas diocesana presso la parrocchia di San Giovanni del Prugneto dopo essere sbarcati a Lampedusa. Ha infatti partecipato a un progetto proposto dall'organizzazione umanitaria denominato “Una tenda per conoscersi, una tenda per accogliere”'.
L'obiettivo dell’iniziativa – rendono noto gli organizzatori - è di far conoscere agli alunni delle quarte classi la realtà dei profughi fuggiti dalla Libia, dove erano giunti dai loro Paesi di origine per motivi di lavoro e di sicurezza.
Il progetto, che ha coinvolto non solo gli insegnanti di religione cattolica ma anche di altre materie ed ha visto la partecipazione di circa 250 ragazzi delle 12 classi del quarto anno, è stato focalizzato sull'esperienza del centro di accoglienza profughi allestito dalla Caritas diocesana presso San Giovanni del Prugneto, dove sono ospitati 23 giovani originari del Burkina Faso, Costa d'Avorio e Mali.
Sono previsti, inoltre, approfondimenti tematici per comprendere, a vari livelli (giuridico di diritto internazionale e di accoglienza in Italia), il fenomeno dell'immigrazione e della sua gestione sul territorio.
Il progetto in questione è stato fortemente voluto anche dall'arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti e dal suo vicario generale, mons. Paolo Giulietti, come contributo educativo e formativo per gli studenti delle Scuole superiori fornito da un organismo pastorale ecclesiale quale è la Caritas.
Soddisfazione è stata espressa per la riuscita dell'iniziativa da parte sia degli insegnati che dei responsabili e operatori Caritas intervenuti nel corso degli incontri: Daniela Monni, direttore, Stella Cerasa, vice direttore e responsabile del Centro di ascolto, Angelo Avola, avvocato, che segue la situazione giuridica dei profughi, Maurizio Ferrari, Alfonso Dragone e Paolo Montori, operatori, Riccardo Liguori, responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione della Caritas diocesana.
Nel corso degli incontri sono state illustrate agli studenti le attività della Caritas nella diocesi e in Umbria.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago