“Coma Alleanza Verdi e Sinistra accogliamo con attenzione, rispetto e sensibilità l’appello lanciato ieri da Laura Santi, giornalista perugina, affetta da una forma progressiva di sclerosi multipla, e sosterremo il percorso di partecipazione e raccolta firme, lanciato dall'associazione Luca Coscioni e finalizzato alla presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare 'Liberi Subito', sulla falsariga di quanto recentemente avvenuto in Toscana. Una legge che, come sottolineato dai promotori, ribadisca quanto già affermato dalla Consulta nella sentenza Cappato e punti a dare risposte ai pazienti costretti, nell'immobilismo del Parlamento, ad aspettare tempi infiniti per poter esercitare il diritto di scegliere sulla propria vita”. Lo afferma in una nota Fabrizio Ricci, consigliere regionale, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra all'Assemblea legislativa dell'Umbria.

 

“In Italia manca ancora una legge chiara e questo è grave, ma alcune regioni stanno già muovendo passi importanti – spiega Ricci - La Toscana, ad esempio, è la prima Regione italiana ad aver introdotto per legge una regolamentazione sulla procedura con la quale le persone possono accedere al suicidio assistito. È un modello che riteniamo significativo e da cui si può prendere esempio”.

 

“Questo impegno - conclude Ricci - è parte integrante del programma di Alleanza Verdi e Sinistra, e per questo continueremo a lavorare, in rete con l'associazione 'Luca Coscioni' e con tutte le realtà, politiche e sociali, che decideranno di aderire alla campagna 'Liberi Subito', affinché questo diritto venga riconosciuto a tutte le persone che, come evidenziato da Laura, 'vogliono avere in mano uno strumento di libertà'”. 

Condividi