Liberi da droghe e mafie: da stasera slogan sui monumenti di 14 città italiane

ROMA - "Liberi da tutte le droghe, Liberi da tutte le mafie. Chi compra droga finanzia le mafie, le loro violenze e il terrorismo". Sono questi gli slogan, lanciati dal Dipartimento politiche antidroga, che appariranno sui monumenti di 14 grandi città italiane in occasione della Giornata mondiale contro il consumo e il traffico di stupefacenti.
L'iniziativa è realizzata sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica, con il patrocinio del presidente della Camera e del presidente del Senato e con la condivisione del procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso, che ha dedicato all'evento un suo pensiero scritto.
A partire da questa sera e sino al 27 giugno il messaggio antidroga campeggerà sulla Mole Antonelliana di Torino, in Piazza Maggiore a Bologna, sul Torrione del teatro Carlo Felice di Genova, su Palazzo Barbieri a Verona, sul Campanile di San Marco a Venezia, sulla Torre di San Niccolò a Firenze, su Palazzo dei Priori di Perugia, sul Colosseo di Roma, sul Maschio Angioino a Napoli, sulla facciata della Sede comunale in Piazza Sant'Oronzo a Lecce, sulla Torre dell'Elefante a Cagliari, sul Palazzo di Città di Palermo, sulla statua del Cavatore a Catanzaro e in Piazza Ferrarese a Bari.
"Vivere nella legalità - spiega Giovanni Serpelloni, capo del Dpa - e, ancora prima, nel principio dell'onestà e della coerenza dei propri comportamenti, lontano e contro tutte le organizzazioni mafiose, e' un messaggio che le giovani generazioni dovrebbero sempre tenere ben presente, soprattutto nel momento in cui qualcuno di loro fosse tentato di acquistare sostanze stupefacenti. I giovani in particolare, ma anche i non più giovani, devono ricordare che anche un solo euro speso per la droga finisce nelle mani delle mafie, finanziando le loro violenze, le loro sopraffazioni e le altre organizzazioni dedite al terrorismo e alla destabilizzazione degli stati democratici".

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago