Liberalizzazioni selvagge/ Confesercenti Umbria: è a rischio qualità della vita
PERUGIA - "Nei centri storici e nei quartieri vediamo sempre piu' spesso comparire cartelli con su scritto 'vendesi' o 'affittasi' e questo spiega molto meglio dei numeri la profondita' della crisi che investe le imprese del commercio. Si sta minando il tradizionale modello commerciale degli esercizi di vicinato integrati con il tessuto territoriale e cittadino e cosi' facendo rischia di venir meno, per colpa di una liberalizzazione selvaggia e senza regole, l'intero sistema distributivo capace di garantire vivacita' e vivibilita' del territorio e in grado di tramandare cultura, esperienza, sicurezza e servizio". Ad affermarlo il presidente regionale Confesercenti Umbria, Sandro Gulino.
"Nel corso dell'ultimo decennio - ha proseguito Gulino - si e' affermata una filosofia ed una politica, sbagliata che ha portato a voler 'modernizzare' la rete distributiva, immettendo dosi massicce di grande distribuzione ed ora, appunto, anche una liberalizzazione degli orari. Dobbiamo ricordare, invece, che lo stesso Parlamento Europeo, poco piu' di un anno fa, denunciava come il vero rischio per il libero mercato sia la concentrazione in poche mani delle rete commerciale. L'attuale e gravissima crisi economica ci dovrebbe aver insegnato che un' economia senza regole puo' solo produrre danni, a volte devastanti. I negozi, le botteghe, i bar, i ristoranti nei centri storici delle citta' non servono solo a far cassa; per quello basterebbe un centro commerciale. I negozi cittadini sono piu' di un registratore di cassa, sono parti vitali ed essenziali di un essere vivo e pulsante: la citta'. Una liberalizzazione senza regole rischia di fare terra bruciata, quindi, non solo di tanti negozi ma della stessa qualita' delle nostre citta e quindi della vita di tutti noi".
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago