BOLSENA - Sabato 5 ottobre alle ore 12:00 presso l'Auditorium del Comune di Bolsena vi sarà l’incontro della cittadinanza con l'On. Erminia Mazzoni. La Presidente della Commissione Petizioni dell'Unione Europea si renderà personalmente conto delle segnalazioni inviate alla UE dall'Associazione Lago di Bolsena relativamente allo stato del collettore fognario e ai progetti geotermici attorno al bacino.

 

Per quanto riguarda il collettore circumlacuale sembra che il periodo di stallo e di apparente inattività della Regione Lazio dopo l’insediamento della Giunta Zingaretti fosse dovuto alla necessità di analizzare a fondo le problematiche ambientali e le possibili soluzioni piuttosto che all’insensibilità riguardo alla tutela del nostro lago.

 

Infatti il Capogruppo di “Per il Lazio”, Riccardo Valentini, Consigliere della Regione Lazio, ha dichiarato alla stampa il 26 settembre che la Regione stessa ha destinato  per il periodo 2013-2015 oltre 31.000.000 di euro per interventi sulla rete di distribuzione idrica e sulle reti fognarie.  Nello specifico: per il 2013 la disponibilità è di 11.610.000 euro; per il 2014 è di 6.139,000 euro; e infine, per il 2015 è di 13.585.000 euro. Sono finanziamenti importanti che riguardano anche l’anello di depurazione del Lago di Bolsena.  Manca ora di conoscere la ripartizione dei fondi, i tempi e la modalità di gestione degli appalti relativi al collettore del lago. La speranza è che punti possano essere ora chiariti nel corso dell’incontro con l’On. Mazzoni.

 

Per quanto riguarda la geotermia si segnala che lo Stato ha tolto alle Regioni il diritto di concedere autorizzazioni per pozzi pilota sulla base di Valutazioni d’Impatto Ambientale.  A questo punto sarebbe quindi opportuno che la Regione Lazio effettuasse rapidamente una Valutazione Ambientale Strategica con la quale interdire la geotermia in tutti i comuni sovrastanti il bacino idrogeologico del lago di Bolsena, dal quale si estrae acqua potabile e che è Sito d’Interesse Comunitario.

Prova tangibile e visibile dell'interesse della cittadinanza verso questi temi sarà una massiccia presenza all'incontro. Tutti sono invitati: è una occasione da non mancare.

 

Piero Bruni, presidente Associazione Lago di Bolsena

Condividi