Legambiente - Si è chiuso il campo di volontariato Living Lakes a Piediluco
PERUGIA - Sono partiti ieri mattina i 15 ragazzi che hanno partecipato al campo di volontariato internazionale di Living Lakes organizzato al Lago di Piediluco da Legambiente con la collaborazione e il contributo della Circoscrizione Est, il Comune di Terni, la Provincia di Terni, la Pro Loco di Piediluco e la Cooperativa sociale “La casa del Giovane”.
Arrivavano dalla Corea del Sud, dalla Repubblica Ceca, dal Canada, dalla Francia, dalla Bielorussia, dalla Spagna, dalla Turchia, dal Messico, dalla Grecia e dalla Serbia, e anche dall'Italia. Si chiamano Markéta, Antonin, Alexandra, Ekaterina, Ophelie, Albert, Oriol, Sezin, Elif, Minkyung, Dawoon, Arturo, Etienne, Stefan, Christo con un età compresa tra i 18 e i 25.
Insieme ai ragazzi italiani di Legambiente, Giacomo, Paola, Giovanni ed Eden per due settimane si sono impegnati nella pulizia dell’area della Rocca Albornoz, del lungolago e di piazza Bonanni. Hanno partecipato poi alla preparazione della Festa delle Acque collaborando con la Pro Loco e l'associazione la Casa del Giovane all'allestimento delle barche allegoriche e delle mostre fotografiche storiche per poi partecipazione alla sfilata delle barche allegoriche conducendo anche le imbarcazioni lungo il lago.
"E' stata un'esperienza estremamente positiva – dichiara Giacomo Ceccaroli, di Legambiente e responsabile del campo di volontariato – sia per i ragazzi che per gli abitanti di Piediluco che sono rimasti positivamente colpiti dall'entusiasmo, dalla disponibilità e dall'impegno che hanno dedicato al lavoro. Il lavoro che siamo riusciti a svolgere sicuramente è stato prezioso, abbiamo realizzato alcuni interventi già programmati da diverso tempo e che ancora il Comune e la Circoscrizione non erano riusciti ad avviare. Per Legambiente questo campo di volontariato è stato un'ulteriore stimolo ad impegnarci maggiormente nella salvaguardia e la valorizzazione di Piediluco, anche attraverso la rete di Living Lakes che la nostra associazione coordina".
Prossimo appuntamento sabato 21 luglio quando Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente per la salvaguardia dei laghi italiani, farà tappa a Piediluco.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago