Il Comune di Umbertide è stato premiato questa mattina a Roma da Legambiente come "Comune Riciclone 2014". Umbertide è infatti risultato il primo comune umbro per percentuale di raccolta differenziata, che nel 2013 si è attestata al 73,22%, ed è stato inserito nella lista dei 224 comuni sopra i 10.000 abitanti più ricicloni d'Italia, ovvero quelli che hanno superato la fatidica soglia del 65% di differenziata. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma, presso l'hotel Quirinale, alla presenza, tra gli altri, del presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza; presente per l'Amministrazione Comunale di Umbertide il sindaco Marco Locchi e l'assessore all'Ambiente Maria Chiara Ferrazzano.

1.328 i comuni premiati per la XXI edizione della manifestazione e tra i campioni nella raccolta differenziata figura anche Umbertide che si colloca tra i comuni sopra i 10.000 abitanti ad aver registrato le performance migliori. "Le novità del 2014 - ha affermato il presidente Cogliati Dezza -sono il lento spostamento dei comuni ricicloni verso il centro e il sud Italia e il fatto che per la prima volta ogni regione ha avuto il suo comune riciclone".

Per l'Umbria l'unico è stato Umbertide tra i comuni con più di 10.000 abitanti, mentre per quelli con popolazione inferiore sono stati segnalati i comuni di Giano dell'Umbria, Torgiano e Montecastello di Vibio. La classifica è stata stilata in base all'indice di buona gestione, che tiene conto non solo della percentuale di differenziazione dei rifiuti, ma anche della qualità della raccolta differenziata e della riduzione della produzione dei rifiuti.

"È un grande risultato che premia le scelte fatte dall'Amministrazione Comunale, il lavoro di Gesenu spa, società a cui è affidato il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ma soprattutto riconosce l'impegno quotidiano degli umbertidesi nell'attuare la raccolta differenziata - ha affermato il sindaco Locchi - nel 2012 avevamo chiuso con il 58,34% arrivando a toccare e superare nel quarto trimestre la fatidica soglia del 65% e nel 2013 abbiamo raggiunto il 73,22% con un aumento di circa 15 punti percentuali in un solo anno. Anche il 2014 vede la conferma del trend positivo degli ultimi anni, con una percentuale di raccolta differenziata che per i primi mesi dell'anno si è attestata ben al di sopra del 70%". 

Condividi