Legambiente dà voce ai territori
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/legambiente_logo_15.gif)
Si intitola “Sirene e altre fluidità” l’iniziativa che Legambiente Stroncone proporrà, nel mese dedicato alle donne, sabato 2 marzo, a partire dalle 10, nella sala del circuito museale.
Alle 10 e 30 verrà presentato in anteprima proprio a Stroncone il docufilm “Il Canto delle sirene”, un viaggio documentaristico in un mondo fatto di paure, voci, deliri e allucinazioni. Fatto di silenzi e oscurità, di tentativi, fallimenti e rinascita. Di persone che quotidianamente devono lottare per evitare di essere sopraffatti da una realtà parallela che non permette loro di godere a pieno di ciò che il mondo reale offre.
L'oggetto narrativo del docufilm ruota intorno agli uditori di voci, che spesso e volentieri, vengono classificate dal sistema sanitario nazionale come pazienti schizofrenici. L'obiettivo è quello di raccontare come attraverso nuovi modelli di recupero, sia possibile facilitare il paziente a trovare formule nuove per vivere in modo dignitoso anche senza l'uso di farmaci.
A seguire rifletteranno sul film e sulla condizione delle donne Elena Poddi, Sabina Proietti e Marina Brinchi.
Nel pomeriggio intermezzo musicale con l’associazione Le Contrade. Alle 15 e 30 Silvia Menecali e Manila Anullo parleranno del progetto Casa delle Donne. Morena Fiorani racconterà l’avventura della Casa di Aladino mentre quattro giovani imprenditrici illustreranno il progetto dei nido-appartamento.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago