Legambiente Amelia: Arpa nasconde con foglia fico inquinamento benzene in centro
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/Legambiente%203_6.gif)
“La lettera dell'ARPA al sindaco di Amelia non ci convince - afferma Francesco Fossati, presidente del Circolo Legambiente di Amelia- di fatto la rilevazione del benzene nel centro storico di Amelia è stata azzerata. Dei due siti di rilevazione presenti, uno, in piazza Matteotti, è stato eliminato, l'altro, di via Repubblica, con le più alte percentuali di benzene dell'Umbria, verrà utilizzato solo 8 settimane l'anno (scelte con quali criteri?).
Rimane la rilevazione effettuata nel centro di piazza XXI Settembre, zona aperta e molto ventilata, e la nuova centralina che monitorerà molti parametri ambientali (ozono, benzene, PM10, PM 2,5 e ossidi di azoto) che potrebbe dare informazioni significativamente se non fosse che verrà collocata in via del villaggio, una zona in alto, con un traffico limitato ai soli pochi residenti.
L'Arpa - scrive Legambiente Amelia - ha affermato che la rilevazione del benzene in via della Repubblica verrà praticamente azzerata “a causa della sua localizzazione in prossimità della porta del paese, è caratterizzata da una scarsa circolazione d’aria, con conseguente minore capacità di dispersione degli inquinanti emessi dal traffico veicolare”. Quindi non ritiene significativo che gli abitanti del centro storico respirino quantità preoccupanti di benzene perché non ritiene i risultati significativi rispetto alla situazione media di Amelia.
Noi riteniamo - prosegue Legambiente - che le rilevazioni degli inquinanti dovrebbero servire per sapere se l'inquinamento è arrivato a livelli preoccupanti, per potervi porre rimedio, ed evidentemente nel centro storico il problema del traffico e dell'inquinamento c'è, andrebbe affrontato e monitorato.
Ma prendendo per buone le considerazioni dell' ARPA e applicandole al sito prescelto per la nuova centralina: i risultati rilevati in una zona ben ventilata, rialzata rispetto al piano delle strade di Amelia centro che è caratterizzata da scarso traffico e abbondante circolazione d'aria con conseguente dispersione degli inquinanti possono realmente essere significativi? O porteranno a poter affermare “scientificamente” che ad Amelia i dati dell'inquinamento sono molto al di sotto delle soglie di pericolo, malgrado la situazione nel centro storico, che coinvolge qualche migliaio di abitanti, negozianti e lavoratori, sia - fino agli ultimi dati rilevati nel 2011- decisamente preoccupante, come mostra lo studio pubblicato sul nostro sito (http://www.legambienteamelia.it )?
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago