''Lacquachebevo'', un ''clic'' per conoscere la qualità
TERNI - Anche in provincia di Terni basta un click per conoscere, in tempo reale, la qualita' dell'acqua che sgorga ogni giorno dai rubinetti di tutto il territorio: e' possibile grazie al sito ''Lacquachebevo'', promosso dalla Regione Umbria, realizzato dall'Arpa ed implementato dai dati delle analisi eseguite, per quanto riguarda il Ternano, dall'Asl e dalla Sii.
Il servizio e' attivo dal primo luglio scorso e da' seguito a una delibera dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas. Il progetto ha l'obiettivo di fornire ai cittadini la conoscenza completa, puntuale e di facile consultazione sullo stato dell' acqua della zona di residenza.
Tra i principali parametri che il cittadino puo' controllare direttamente, ci sono i nitriti, i nitrati, il sodio, il magnesio, la conducibilita' e tutte le altre sostanze che caratterizzano le acque del territorio provinciale.
''Questo sistema ha una portata regionale - commentano il presidente Stefano Puliti e il direttore generale Paolo Rueca - e colloca l'Umbria, e quindi la provincia di Terni, fra le realta' all'avanguardia a livello nazionale. Dare la possibilita' al cittadino di conoscere lo stato dell'acqua in tempo reale e' sinonimo di trasparenza, fiducia e sicurezza''.
Annualmente la Sii esegue piu' di 3.200 campionamenti con prelievi da oltre 1.000 punti, di cui quasi la meta'' sulla distribuzione. Vengono analizzati circa 60.000 parametri. La Sii gestisce oltre 2.570 chilometri di acquedotti alimentati da circa 140 punti di approvvigionamento tra pozzi, campi pozzi e
sorgenti che insieme garantiscono il fabbisogno idrico dei circa 230.000 abitanti e di tutte le attivita' produttive presenti sul territorio.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago