L’Umbria all'avanguardia per "buone pratiche" energia pulita e green economy
PERUGIA – La Regione Umbria ha dato il suo pieno sostegno per la realizzazione di "Perugia green days", che fa conoscere i risultati e le opportunità dell'utilizzo dell'energia pulita e della ‘green economy', poiché la sensibilizzazione e la partecipazione dei cittadini è fondamentale. Oggi al via la quinta edizione della manifestazione organizzata, con il contributo finanziario della Regione Umbria, dall'assessorato alle politiche energetiche ed ambientali del Comune di Perugia in collaborazione con l'associazione "Progettare il futuro"; in programma, questo pomeriggio alla Sala dei Notari, un convegno sulle "agroenergie per un'economia sostenibile".
Con questo convegno che approfondisce i temi dell'uso del biogas agricolo, le opportunità e i benefici per la collettività, si apre un evento di carattere nazionale, rilevano dall'Assessorato regionale all'Ambiente, che, fino a domenica, informerà con visite a impianti, convegni, iniziative per le scuole, spazi espositivi e spettacoli in piazza, quanto si è riusciti a fare in Umbria per il risparmio energetico, lo sviluppo delle energie "pulite" e "intelligenti", l'innovazione del sistema produttivo nel rispetto della tutela ambientale e della qualità di vita dei cittadini.
La manifestazione consentirà di verificare direttamente il livello che ha raggiunto l'Umbria investendo nel campo delle energie rinnovabili e della "economia verde", grazie al quale ha visto riconoscersi il titolo di seconda regione "green" d'Italia nella classifica di "Fondazione Impresa" stilata analizzando le "performance" nei principali settori interessati dalla "green economy": energia, imprese e prodotti, agricoltura, turismo, edilizia, mobilità e rifiuti.
Per l'assessorato all'Ambiente, per continuare a procedere speditamente sulla strada dello sviluppo sostenibile, del miglioramento delle città e dell'ambiente dell'Umbria, è indispensabile il contributo dei cittadini, delle imprese, degli operatori del settore, che attraverso eventi come "Perugia green days" possono informarsi sugli obiettivi conseguiti, ma anche rendersi consapevoli della necessità di cambiare "passo" e partecipare attivamente alla sfida che la Regione si è posta, di un'Umbria che assicuri insieme lavoro, benessere, salvaguardia dell'ambiente e del territorio.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago