L’Umbria al top tra le regioni con più agriturismi in Italia
Sono 5,3 gli agriturismi in Italia ogni 100 km² di territorio e 4,3 gli agriturismi ogni 10.000 abitanti. Trentino-Alto Adige, Toscana ed Umbria in vetta alle due classifiche, costanti nelle ultime posizioni Puglia e Sicilia. Sono queste le principali conclusioni dell’elaborazione degli ultimi dati ufficiali sull’agriturismo in Italia compiuta da Toprural (http://www.toprural.it) sulla base delle rilevazioni dell’Istat.
Lo studio permette andare oltre il solo dato relativo al numero di agriturismi per regione; relazionando infatti questa cifra con popolazione e superficie regionale si ottengono due nuovi indicatori della densità di strutture rurali su una determinata regione.
Gli agriturismi in Umbria.
La regione Umbria offre 1020 strutture rurali, 844 nella sola provincia di Perugia.
Se analizziamo la densità interna di agriturismi in base alla popolazione vediamo come la provincia di Perugia offre 12,6 strutture rurali ogni 10.000 abitanti, quella di Terni 7,5.
La provincia di Perugia conta inoltre con 13,3 agriturismi ogni 100 km², quella di Terni con 8,3.
-----------------------------------------------------------------------------------------Provincia Agriturismo Ogni 10.000 abitanti Ogni 100 km²
Perugia 844 12,6 13,3
Terni 176 7,5 8,3
----------------------------------------------------------------------------------------
www.toprural.it Dati elaborati su base Istat il 9 maggio 2011
La densità in Italia regione per regione.
La media nazionale è di 5,3 agriturismi ogni 100 km². Questo dato varia notevolmente analizzando le singole regioni italiane.
Il Trentino-Alto Adige, come già accennato, è la prima regione di questa classifica con 20,4 strutture rurali ogni 100 km². In seconda posizione troviamo la Toscana (17,4 agriturismi/100 km²), seguita dall’Umbria con 12,1 agriturismi/100 km². Quarta e distanziata la regione Marche con 7,4 strutture rurali ogni 100 km².
Al fondo della classifica troviamo la Valle d’Aosta con 1,2 agriturismi/100 km², il Molise (1,4 strutture rurali ogni 100 km²), la Puglia (1,5 agriturismi/100 km²) e la Sicilia, con 1,5 agriturismi ogni 100 km².
-----------------------------------------------------------------------------------------
Regione Agriturismi/100km²
Trentino-Alto Adige 20,4
Toscana 17,4
Umbria 12,1
Marche 7,4
Liguria 6,8
Abruzzo 5,3
Campania 4,7
Veneto 4,0
Friuli-Venezia Giulia 3,4
Calabria 3,1
Lazio 3,0
Emilia-Romagna 2,9
Piemonte 2,8
Lombardia 2,6
Sardegna 2,4
Basilicata 1,9
Sicilia 1,9
Puglia 1,5
Molise 1,4
Valle d’Aosta 1,2
Media nazionale 5,3
-----------------------------------------------------------------------------------------
www.toprural.it Dati elaborati su base Istat il 9 maggio 2011
Gli agriturismi italiani e la popolazione.
In Italia si concentrano 4,3 agriturismi ogni 10.000 abitanti.
Il Trentino-Alto Adige si conferma la regione in vetta alla classifica con 26,9 strutture rurali ogni 10.000 abitanti, seguito dall’Umbria con 11,3 e la Toscana con 10,7. In quarta posizione troviamo la regione Marche con 4,5 agriturismi/10.000 abitanti.
Nelle ultime posizioni della classifica la Lombardia e la Puglia (0,6 e 0,7 agriturismi ogni 10.000 abitanti), il Lazio e la Sicilia (per loro 0,9 e 1 agriturismo ogni 10.000 abitanti).
-----------------------------------------------------------------------------------------
Regione Agriturismi/10.000 abitanti
Trentino-Alto Adige 26,9
Umbria 11,3
Toscana 10,7
Marche 4,8
Abruzzo 4,2
Sardegna 3,5
Basilicata 3,3
Valle d’Aosta 3,1
Calabria 2,3
Liguria 2,3
Friuli-Venezia Giulia 2,1
Molise 2,0
Piemonte 1,6
Veneto 1,5
Emilia-Romagna 1,5
Campania 1,1
Sicilia 1,0
Lazio 0,9
Puglia 0,7
Lombardia 0,6
Media nazionale 4,3
-----------------------------------------------------------------------------------------
www.toprural.it Dati elaborati su base Istat il 9 maggio 2011
Il metodo e le fonti.
La ricerca si basa sull’ultima rilevazione dell’Istat riguardante il numero di agriturismi in Italia che offrono possibilità di pernottamento.
Il censimento delle attività del settore agrituristico, ultimo diffuso, è aggiornato al 31 dicembre 2009 (Regioni - Province ). I dati sulla popolazione provengono dal bilancio nazionale demografico mensile aggiornato al 31-03-2010 (dati Istat), i dati sulla superficie delle regioni italiane sono stati acquisiti da Wikipedia.
Riguardo Toprural.it
Fondata nel luglio del 2000, Toprural.it è attualmente la Società leader in Europa per la ricerca in Internet di agriturismi e alloggi rurali. In Italia Toprural.it detiene una quota di mercato superiore al 50%. Il portale, in totale, conta 1,4 milioni di visite al mese.
Toprural.it ha la migliore offerta in Europa di alloggi rurali con più di 59.000 sistemazioni in 10 Paesi e in 8 differenti lingue, 185.000 opinioni lasciate dai viaggiatori, e più di 905.000 foto e video.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago