PERUGIA - Dopo la proficua collaborazione con il mondo dell’imprenditoria sociale di Londra, che ha accolto sul proprio territorio il progetto “1000 tetti fotovoltaici”, ideato dal Consorzio abn, anche il nord della Gran Bretagna viene a cogliere spunti e pratiche di lavoro dall’impresa sociale più grande dell’Umbria.
In gennaio era stata la volta di NESEP (North East Social Enterprise Partnership), una delle più grandi organizzazioni di imprese sociali inglesi di New Castle.

Dal 17 al 20 aprile è invece in visita la SENW (Social Enterprises North West), impresa sociale di Liverpool, che svolge diverse attività nell'ambito dell'economia sociale, ma ancora nessuna in ambito turistico. E’ per questo che ha scelto di iniziare con il Consorzio abn e la sua Coperativa La Tana Libera Tutti, il processo per diventare Le Mat UK, un marchio europeo che garantisce accoglienza turistica insieme a responsabilità sociale e inclusione socio-lavorativa.“Gli inglesi vengono a visitare i Le Mat umbri, alla Cooperativa Tana Libera Tutti, sede della scuola internazionale di formazione Le Mat, e ad ABN per capire e vedere come si realizza l’accoglienza turistica Le Mat, sociale e sostenibile" sostiene Sonia Sorci, responsabile turismo del Consorzio abn.

Le Mat è una rete ed un marchio dell’accoglienza turistica degli imprenditori sociali.
Il Consorzio Abn è impegnato in Le Mat attraverso Passepartout - Network per il turismo responsabile in Umbria, al cui interno trovano espressione le cooperative del consorzio che si occupano di cultura, turismo, didattica, eventi. I paesi in cui LE MAT EUROPE opera sono L’Italia e la Svezia, ha avviato inoltre significative collaborazioni con il Regno Unito, la Bosnia e Erzegovina, la Norvegia, il Giappone.

Condividi