PERUGIA - Sono attive da ieri le iniziative per un soggiorno pasquale all'Isola Polvese, al Trasimeno, che dopo il successo dell'Isola del Natale, viene riproposta ai visitatori, dal 6 al 9 aprile, come ''Isola della Pasqua'', dove è possibile soggiornare anche per alcuni giorni.

La Cooperativa 'Aurora' - spiega una nota della Provincia di Perugia che è proprietaria dell'isola - propone per tre notti e quattro giorni una tariffa di 175 euro a persona in pensione completa. Altrettanto scontate anche le tariffe proposte da Umbria Mobilita' per i collegamenti con Isola Polvese.

Da considerare, inoltre, che la Soc. Coop Plestina organizza per la Pasqua 2012 visite guidate in italiano e in inglese al Castello, alla chiesa di S. Giuliano e al Giardino delle piante acquatiche con la Piscina del Porcinai: un itinerario per apprezzare storia, natura, cultura e tradizioni di un territorio.

“Un'isola del tutto eco-compatibile - si sottolinea anche nella nota - a portata di visitatore, di turista e di sportivo che può soddisfare ogni esigenza: il territori,infatti, può essere esplorato a piedi o in bicicletta; si possono utilizzare i campi per giocare e fare sport, come è pure possibile praticare la vela e assistere agli eventi in programma, fare turismo soft in un ambiente incontaminato. Insomma, l'Isola della Pasqua viene offerta, come contenitore polivalente, non solo al turismo umbro, ma anche a quello nazionale e internazionale''.

Ad arricchire l'offerta anche le iniziative proposte dagli otto Comuni del comprensorio del Lago Trasimeno. E' possibile seguire gli eventi in programma attraverso il portale della Provincia www.provincia.perugia.it, su www.isolapolvese.it e su www.umbriaeventi.com.

Condividi