Internet libero nel centro storico. Norcia diventa WiFi

NORCIA – Il centro storico di Norcia è diventato un’”I-zone”, grazie all’attivazione (già da alcuni giorni) di una rete WiFi pubblica, gratuitamente accessibile a tutti, per poter navigare in internet con smartphone, computer portatili, palmari, tablet e qualsiasi altro apparecchio dotato di connessione wireless. Al momento, grazie a 12 “access point” e a 3 ripetitori di ultima generazione, le zone del centro coperte dal servizio sono comprese tra Porta Romana e Porta Ascolana, includendo Corso Sertorio, Via Marconi, Piazza Vittorio Veneto, Piazza San Benedetto, Piazza Duomo, Via Mazzini, Via Roma e Piazza Sergio Forti, comprese le aree esterne immediatamente attigue alle due porte principali. Il servizio “Norcia Free WiFi” è stato presentato ieri pomeriggio (19 luglio), presso il palazzo comunale, alla presenza del Sindaco Gian Paolo Stefanelli, degli assessori comunali Antonio Lucci (Informatizzazione) e Lavinia D’Ottavio (Turismo), oltre che del referente informatico del Comune di Norcia Angelo Iucci. All’incontro ha preso parte anche Egildo Spada, Presidente del Consorzio BIM “Nera-Velino”, ente che ha finanziato il progetto per un importo di circa 40.000 euro.
“Ringrazio il professor Spada – ha detto il primo cittadino – per il sostegno dato all’iniziativa e per la sua costante attenzione allo sviluppo del nostro territoro. Uno sviluppo – ha sottolineato – che non può più prescindere da uno strumento fondamentale per la vita quotidiana di ogni persona quale il web, per informarsi, conoscere e comunicare con il mondo in tempo reale”. Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa anche dai due assessori comunali. “Si tratta – ha rimarcato Lucci – di un altro importante tassello nello sviluppo informatico del Comune di Norcia, che al momento del nostro insediamento presentava gravi carenze. Oggi, grazie anche alla collaborazione con il nostro referente informatico Angelo Iucci – ha evidenziato – possiamo dire di essere un Comune all’avanguardia. Basti pensare all’introduzione della tecnologia Voip, a tutto il lavoro di razionalizzazione dell’informatizzazione negli uffici, attraverso la sostituzione delle strumentazioni esistenti con più efficaci ed economiche apparecchiature multifunzione, al restyling del sito internet istituzionale e oggi al wifi”. “Per lo sviluppo turistico della città – ha sottolineato anche l’assessore D’Ottavio – la possibilità di connessione gratuita al web è un valore aggiunto non di poco conto, considerate le mutate abitudini dei turisti, che oggi preferiscono comunicare in tempo reale le proprie emozioni, affidandole alla rete piuttosto che ad una cartolina.
E in questo modo i turisti diventano i migliori promoter dei luoghi scelti per la loro vacanza. E’ pertanto nostra intenzione – ha aggiunto – potenziare l’accessibilità alla nostra città e ai suoi servizi attraverso il web. A breve – ha annunciato – prenderà corpo anche il progetto delle mappe interattive”. E anche questo progetto sarà finanziato dal BIM. Sulle caratteristiche del sistema WiFi e sulle modalità di fruizione del servizio è intervenuto il tecnico Iucci. “In questa prima fase – ha spiegato – il servizio sarà gratuito per 30 minuti al giorno, che potranno essere usufruiti anche in momenti diversi della giornata”. “E’ necessario lanciare il browser internet in una delle zone coperte dal servizio – ha detto - ed effettuare l’accesso attraverso una semplice registrazione, inserendo nome, cognome e proprio indirizzo di posta elettronica”.

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago