PERUGIA - “Mercoledì prossimo (19 ottobre) si terrà a Gubbio la presentazione delle attività del Centro Estero dell’Umbria per tutto l’Alto Chiascio, un appuntamento molto importante per le piccole e medie imprese del territorio e per le istituzioni locali, che segna la partenza di un lavoro che dovrà coinvolgere sempre più soggetti imprenditoriali al fine di incentivare l’internazionalizzazione delle nostre eccellenze”. È quanto scrive, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Smacchi.

“Sono sempre più convinto – osserva il consigliere -, che occorra una vera e propria rivoluzione per le nostre imprese, altrimenti sarà molto difficile competere sui nuovi mercati. Credo infatti che la sfida principale dei nostri tempi, quella della quantità e della qualità dello sviluppo, non si vinca con il campanile, ma attraverso la costruzione di una rete sinergica nei territori. Lo slogan – suggerisce Smacchi - potrebbe essere 'Globalizzare l’Umbria' e, per fare questo, le istituzioni non debbono arretrare ma, al contrario, occorre aprire una nuova stagione di forti politiche pubbliche”.

“L'Umbria, come l'Alto Chiascio – sottolinea l'esponente PD-, sconta una forte difficoltà ad andare verso modelli più complessi di specializzazione produttiva. Il tutto – spiega - si lega alla forte difficoltà di aggredire i mercati extra europei creando un corto circuito che ha impedito fino ad oggi a molti imprenditori di fare il salto di qualità”.

Per Smacchi, quindi, “occorre incamminarsi su una strada diversa rispetto a quella percorsa fino ad oggi. La Regione deve crederci ed investire risorse, al contempo le imprese devono produrre iniziative progettuali di livello in grado di dare corpo e gambe a tale ambizioso modello di sviluppo. La partita, anche in Alto Chiascio – conclude il consigliere regionale -, la vogliamo giocare fino in fondo, certi che esistano anche in questo territorio, imprenditori in grado di fare quel salto di qualità necessario, che va, ovviamente, seguito ed incentivato a dovere”.
 

Condividi