PERUGIA - Se ne parlerà giovedì 14 aprile, a partire dalle 17, al convegno “Costruzioni - quale futuro in Umbria” organizzato al Centro Congressi Umbria Fiere di Bastia Umbra dalla CNA Perugia Provinciale in collaborazione con la Regione Umbria.

Ad aprire l'incontro - che vedrà l'intervento di alcuni imprenditori che hanno già sperimentato strade alternative e strumenti nuovi come il global service e il project financing – saranno Leonello Antonelli, presidente CNA Unione Costruzioni, e Giovanni Lillocci, presidente CNA Unione Impianti.

Il convegno, coordinato da Daniele Sarnari della CNA Perugia, vedrà poi in programma gli interventi di Lorenzo Bellicini, direttore Cresme Ricerche spa, che introdurrà gli scenari e le prospettive del mercato delle costruzioni, e di Mauro Galavotti, amministratore delegato del C.M.E., Consorzio imprenditori edili Modena, che proporrà un’esperienza di social housing.

La parola passerà poi a Daniele Sitta, assessore a Infrastrutture, Territorio e Mobilità del Comune di Modena, che parlerà di energie da fonti rinnovabili, edilizia ecocompatibile pubblica e privata; a seguire interverrà Luigi De Gasperi, presidente di I.C.Q., che si soffermerà su come favorire lo sviluppo delle proprie aziende e occupare nuove posizioni di mercato, e Roberto Spartaco Perazzini, amministratore unico del C.A.R, Consorzio artigiani romagnolo e Comune di Rimini, che racconterà la propria esperienza di global service patrimoniale. Infine, a chiudere i lavori saranno Rinaldo Incerpi, Presidente Nazionale CNA Unione costruzioni, e Stefano Vinti, assessore regionale all'Edilizia residenziale pubblica e alla Programmazione opere pubbliche.
 

Condividi