Incontro Confindustria-Sindacati: "In momenti difficili trovare motivi consenso"
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/crisi_15.jpg)
PERUGIA - ''In momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, e' interesse di tutti, lavoratori ed imprese, trovare piu' motivi di consenso che di conflitto'': e' questo lo spirito che ha animato l'incontro svoltosi tra Confindustria Umbria, rappresentata dal presidente, Umbro Bernardini, e da Ernesto Cesaretti, presidente di Confindustria Perugia, e le delegazioni di Cgil, Cisl e Uil, guidate dai rispettivi segretari regionali, Mario Bravi, Ulderico Sbarra e Claudio Bendini.
''Costatando che il perdurare della crisi globale continua a generare pesanti ripercussioni sulla economia della regione - e' detto in una nota di Confundustria - le parti hanno convenuto sulla necessita' di sviluppare un confronto volto a ricercare possibili azioni ed interventi utili a favorire ed aiutare la ripresa dello sviluppo''. ''Un confronto - prosegue la nota - che, partendo dalla comune, riaffermata convinzione dell'importanza strategica del ruolo dell'industria per la crescita economica e sociale della regione, affronti i temi riferiti alla produttivita' ed alla competitivita' delle imprese, al mercato del lavoro e all'occupazione, in particolare quella giovanile, al credito, alle riforme che possono incidere sulla competitivita' del sistema regionale''.
''Sui temi della crescita - e' stato detto - bisogna unire le forze e promuovere insieme, anche nel confronto con le istituzioni locali, le condizioni perche' le imprese umbre possano operare bene nei nuovi scenari della competizione nel mercato globale''.
Un incontro che tutte le parti hanno auspicato possa costituire l'avvio di una stagione di nuove, costruttive relazioni industriali, da cui, in uno spirito di condivisione di obiettivi e di responsabilita', possano venire anche precise proposte ed uno stimolo efficace nei confronti delle istituzioni locali.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago