Imprenditoria/ Progetto per gli studenti della Camera di Commercio di Terni
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/imprenditoria%20giovani.jpg)
TERNI - Quattro pomeriggi, 12 ore di lezioni ed esercizi pratici per diventare buoni imprenditori, di se' stessi prima di tutto ma anche di un'attivita' che si volesse scegliere di avviare in proprio: e' l'opportunita' che offre la Camera di Commercio di Terni in collaborazione con la Provincia agli studenti delle classi quinte degli istituti secondari superiori di tutto il territorio.
Lo fa con il corso di formazione ''I giovani fanno impresa'' presentato oggi nel corso di una conferenza stampa presso l'ente camerale. I ragazzi saranno introdotti al ''fenomeno della creazione d'impresa'' sotto la docenza dell'azienda speciale Formaper della Camera di Commercio di Milano, specializzata nelle attivita' di formazione nelle scuole.
Grazie alla sinergia instaurata con la Provincia di Terni, che insieme all'Ente camerale - e' detto in un suo comunicato - e al Polo scientifico e didattico di Terni hanno firmato un accordo di collaborazione per rafforzare e ulteriormente qualificare il raccordo scuola-impresa e formazione, sei dei 60 ragazzi che hanno preso parte al corso una volta conseguito il diploma, potranno usufruire di uno stage in azienda retribuito dalla Provincia di Terni (800 euro mensili) della durata di sei mesi.
Per tutti gli altri partecipanti sara' possibile attivare comunque un tirocinio formativo senza assegno di frequenza. ''In un momento di grande difficolta' come quello che sta vivendo la nostra economia e le imprese del territorio - ha detto il presidente della Camera di commercio Enrico Cipiccia - e' necessario individuare e intercettare i giovani che vogliono fare impresa, con questa innovativa iniziativa ci vogliamo muovere proprio in questa direzione, insieme ad altri progetti al momento in corso a cui stiamo lavorando come quello per favorire il passaggio generazionale o idee innovative per nuove imprese''.
Su questo progetto si e' soffermato, il vice presidente dell'Ente, Albano Agabiti. ''Oggi una delle principali difficolta' che incontrano le imprese - ha detto - e' di riuscire a reperire credito sul mercato bancario, anche per rispondere a questa necessita' stiamo lavorando al progetto nuove idee per nuove imprese. In collaborazione con la Cassa di Risparmio di Narni e Terni e con il prezioso supporto del Polo scientifico didattico di Terni e Sviluppumbria abbiamo costituito un fondo rotativo da 230 mila euro finalizzato a sostenere le imprese nella delicata fase di start-up, attraverso l'acquisizione, da parte della Camera di Commercio, che gestira' il Fondo, di quote non maggioritarie nella compagine sociale per un periodo di tempo limitato, il bando e' aperto fino al trentuno dicembre''.
Per l'assessore provinciale alla formazione e alle politiche del lavoro, Fabio Paparelli ''collaborando a questa iniziativa la Provincia intende dare il proprio fattivo contributo per l'innalzamento della cultura d'impresa e per la nascita di una nuova classe dirigente che non e' solo quella politica''. ''In tale ottica - ha aggiunto - si offre cosi' ai giovani, selezionati con criteri di merito, la possibilita' di svolgere tirocini formativi in aziende selezionate dalla Camera di Commercio dando loro l'opportunita' di sviluppare percorsi formativi e conoscenze utili per il loro futuro''.
L'assessore Stefania Cherubini, Pubblica istruzione, ha voluto porre l'accento sulla distanza tra mondo della scuola e quello del lavoro. ''L'interazione tra Provincia e Camera di Commercio - ha spiegato - e' finalizzata a superare il gap esistente oggi tra mondo della scuola e mondo del lavoro. In tale contesto si inserisce un accordo come quello di oggi che deve pero' essere concreto per dare un supporto reale alle esigenze dei nostri giovani''.
''Far sviluppare una cultura d'impresa nelle giovani generazioni mettendo insieme scuola e aziende e definendo insieme le direttrici di un nuovo sviluppo del territorio'' e' l'obiettivo e il merito principale del progetto ''I giovani fanno impresa'' per l'assessore allo sviluppo economico Domenico Rosati.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago