Imprenditoria femminile/ Nuovo incontro in Regione promosso dal Progetto Emma
PERUGIA - Mercoledi' prossimo, alle 15 presso la Regione Umbria - Palazzo Broletto, si terra' la tavola rotonda sul tema ''L'impresa femminile verso un consumo responsabile'', previsto dal Progetto Emma.
Il dibattito, al quale parteciperanno esperti della Regione Umbria e di Sviluppumbria, principale partner di progetto, sara' coordinato da Marina Toschi, consigliera regionale di parita' della Regione. Il tema sara' trattato da due rappresentanti delle Associazioni dei consumatori ed utenti presenti nella nostra regione, Nicoletta Gasbarrone, in rappresentanza dell'Associazione consumatori utenti e l'avvocato Cristina Rosetti, presidente del Movimento difesa del cittadino.
L'Acu e Movimento difesa del cittadino - ricorda un comunicato dell'ente - sono due tra le associazioni per la tutela dei consumatori ed utenti iscritte all'albo regionale, attive nel promuovere la tutela dei diritti dei cittadini, informandoli e dotandoli di strumenti giuridici di autodifesa, prestando assistenza e tutela tramite esperti. Acu e' inoltre socio di Banca popolare etica e socio fondatore di Fairtrade-TransFair Italia, sostiene e promuove culturalmente il consumo etico e responsabile, come da statuto, mentre Mdc collabora con Legambiente e con le principali associazioni nazionali di tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori.
Con questo incontro la Regione - spiega la sua nota - prosegue la serie di tavoli tematici iniziata il 20 ottobre scorso, con il coinvolgimento delle associazioni di imprenditrici, delle autorita' locali, stakeholder e alcuni esperti di settore, ideati per analizzare e individuare le modalita' di risposta piu' adatte alle esigenze delle imprenditrici e/o neo imprenditrici.
Il progetto Emma rappresenta infatti un' occasione per favorire scambi di modelli e metodologie comuni, con l'intento di creare reti e offrire maggiori opportunita' alle imprese femminili. I tavoli tematici del progetto Emma sono ormai diventati un appuntamento bimensile per le imprenditrici, dove trattare ed approfondire i principali temi comuni del mondo imprenditoriale femminile come la difficolta' di conciliare equilibrio personale e crescita aziendale, la difficolta' di accesso al credito, il basso orientamento alle nuove tecnologie e all'innovazione, e altre tematiche con cui le imprese devono confrontarsi quali, lo sviluppo sostenibile, il consumo responsabile, le nuove frontiere della green economy.
Anche il tema del prossimo incontro, nasce dall'esigenza di creare una consapevolezza nelle imprenditrici che, per superare le difficolta' e le incertezze che incontrano tutti i giorni sul loro cammino, debbano acquisire capacita' e competenze anche su argomenti che a volte possono sembrare lontani dall'ambito specifico della loro attivita', ma fondamentali per consentire loro di dare quelle risposte dinamiche e competitive che un mercato globale pretende.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago