GUBBIO - E’ stato illustrato ieri mattina, giovedì 5 ottobre, in conferenza stampa, il ciclo di riflessioni “Lezioni di Filosofia sul Vangelo”, a cura di Gianluca De Gennaro, che ha fondato a Gubbio ‘La scuola del Fare’, presso lo studio/abitazione in via Piave 31, che da tempo De Gennaro ha trasformato in una casa di accoglienza. 

La prima ‘riflessione’ si terrà questa sera, dalle ore 19,45 alle ore 21,45, ed è incentrata sul tema di Luca ‘Figlia, la tua fede ti ha salvata: và in pace’, per sottolineare il rapporto che intercorre tra la guarigione e la fede; domenica 8 ottobre, alla stessa ora, sarà invece un passo di Matteo al centro dell’incontro ‘Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi; la vita non vale più del cibo ed il corpo più del vestito?’.  

«Da tempo abbiamo espresso il più vivo apprezzamento per l’impegno umano e professionale di Gianluca De Gennaro - ha dichiarato al riguardo il sindaco Filippo Mario Stirati – e ora non possiamo che essere in piena sintonia, pur nell’ambito dei ruoli di ciascuno, per un’iniziativa che recupera la centralità della  persona, il dialogo, i valori autentici che il mondo sembra aver smarrito. Condividiamol’idea che il Vangelo sia una narrazione straordinaria, ricca di messaggi, provocazioni e ‘scandali’ che la figura di Gesù suscita, come meraviglia e interrogazione sul mistero della sua persona, del mondo e della fede».

«Ancora prima che come testo religioso, vogliamo riscoprire il Vangelo come libro –  ha  affermato a sua volta De Gennaro -  come genere letterario che contiene riflessioni su molte tematiche attuali e incide profondamente nei comportamenti umani. Le parabole ne sono un esempio potente e, ad esempio, il Vangelo di Matteo sviluppa una riflessione sul problema dell’economia reale e sul rapporto tra provvidenza e mercato. Ho sempre teorizzato e praticato la fede nell'umano, nell'arte e nella spiritualità – prosegue De Gennaro - sostenendo che si può uscire dalla cosiddetta "crisi economica" solo recuperando il nostro tempo e una diversa concezione del lavoro, ritornando a riflettere, parlare, pregare e ad esercitarsi nelle forme delle arti, teatro, pittura, lettura, poesia, preghiera, danza, musica.  Oggi, a 45 anni, sposato da 20 e con 3 figli, ho  deciso di scommettere su ciò che ho sempre pensato, aprendo a Gubbio un luogo e un’attività imprenditoriale che si occupasse  di animare eventi artistici, filosofici e d'autentica spiritualità». 

Laureato in filosofia, De Gennaro ha approfondito nel corso della sua formazione i rapporti tra fede, economia, arte, con collaborazioni di rilievo, quale quella con il religioso e missionario don Arturo Paoli, assieme al quale ha scritto il libro ‘Il dio denaro’.  

Gli incontri saranno accompagnati da un ‘livepainting’ – pittura dal vivo e ciascuno potrà scegliere, se vorrà, di dipingere le idee e trasformarle in colore. Per partecipare agli incontri inviare un sms al numero di De Gennaro  331 6301285 con nome e cognome specificando le modalità  di partecipazione; ‘solo ascolto’, ‘live panting’, ‘appunti’.

 

 

Condividi