Il Movimento 5 Stelle di Gubbio interviene con fermezza sulla vicenda relativa all’incidente avvenuto l’8 giugno 2024 presso la cementeria Barbetti a Semonte. L’episodio, causato da un guasto tecnico che ha portato alla rottura di una delle batterie del silenziatore, ha determinato la dispersione di materiale fonoassorbente nell’ambiente.
A seguito dell’incidente, diversi residenti della zona hanno denunciato la situazione, evidenziando preoccupazioni per le potenziali conseguenze ambientali e sanitarie. In risposta, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha inviato al Comune di Gubbio, in data 18 novembre, una lettera, trasmessa per conoscenza all' Avv. Valeria Passeri, con oggetto: “Comunicazione di potenziale contaminazione ambientale ai sensi del D. Lgs. 152/2006”.
Nella comunicazione, il MASE sottolinea l’urgenza di verificare, eventualmente con il supporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), se l’incidente possa configurare una fattispecie di danno o minaccia di danno ambientale ai sensi della Parte VI del Decreto Legislativo 152/2006. Il Ministero invita inoltre a valutare le necessarie misure di riparazione in caso di conferma di tale minaccia o danno.
Le Domande del Movimento 5 Stelle - Ci chiediamo, e chiediamo all’amministrazione comunale: perché questa comunicazione, di evidente rilevanza per la cittadinanza, non è stata divulgata?
Ad oggi, non è apparsa alcuna informazione ufficiale né sui canali istituzionali del Comune né sugli organi di stampa locali. Si tratta di una mancanza grave, poiché la trasparenza nei confronti dei cittadini è un principio imprescindibile, soprattutto quando si parla di potenziali rischi ambientali e per la salute pubblica.
Le Nostre Richieste - 1. Trasparenza Immediata: Chiediamo che il Comune pubblichi la lettera ricevuta dal MASE e fornisca tutte le informazioni disponibili sull’incidente, inclusi i risultati di eventuali indagini preliminari e le azioni intraprese.
2. Monitoraggio Ambientale: È essenziale avviare immediatamente una valutazione approfondita, coinvolgendo esperti del SNPA, per verificare l’entità della contaminazione e le sue possibili conseguenze.
3. Coinvolgimento dei Cittadini: L’amministrazione comunale deve organizzare un incontro pubblico per aggiornare la cittadinanza sulla situazione e garantire il coinvolgimento della comunità nelle decisioni future.
Un Appello alla Responsabilità
Non possiamo accettare che questioni così rilevanti vengano trattate con superficialità o, peggio, insabbiate. Il Movimento 5 Stelle di Gubbio continuerà a monitorare questa vicenda, sollecitando chiarezza e azioni concrete per la tutela del nostro territorio e della salute dei cittadini.
La trasparenza non è un’opzione, è un dovere.
Movimento 5 Stelle Gubbio Gruppo Territoriale
 

Condividi