Gubbio/ Il Festival 'Ecofuturo' alla Libera Università di Alcatraz
GUBBIO - "Nuovi mulini a vento, nuovi sistemi fotovoltaici che permettono l'accumulo anche di piccole quantita' di elettricita' grazie a inverter con schede prodotte in Italia, nuove tecnologie per costruire e isolare le case, sistemi innovativi di filtraggio dell'acqua da bere, tessuti anallergici in una particolare fibra di seta che aiuta a mantenere la salute della pelle creando un ambiente che non permette di attecchire ad acari, funghi e batteri": questo e altro, assicurano i promotori, sara' il "Festival Ecofuturo", al via oggi alla Libera Universita' di Alcatraz, di Jacopo Fo, a Santa Cristina di Gubbio.
L'iniziativa (che si puo' seguire in diretta streaming su www.alcatraz.it) si concludera' il prossimo 2 agosto. Decine di stand - riferisce una nota degli organizzatori - sono pronti ad accogliere chi sta arrivando da tutta Italia "per portare ogni sorta di innovazione. Ci vogliamo incontrare per scambiarci idee, connessioni, creare una rete".
"A Ecofuturo - prosegue la nota - abbiamo messo insieme buona parte dei ricercatori e delle imprese italiane, spesso eccellenze a livello mondiale, che stanno lavorando per accelerare questa rivoluzione che cambiera' il nostro modo di produrre energia, mangiare, vestire, alimentare i mezzi di trasporto e costruire le case. E anche il modo di lavorare. E respireremo pure meglio. Una rivoluzione che cambiera' il nostro quotidiano tanto quanto ha fatto la rivoluzione di Internet e degli smartphone".
Il programma di domani comprende fra l'altro una tavola rotonda sulla biodiversita' e un incontro sulla possibilita' di tagliare le bollette energetiche dei Comuni.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago