Gubbio/ Anteprima nazionale al “Ronconi” di “I HAVE A DREAM”

GUBBIO - Sabato 20 gennaio, alle 21, in anteprima nazionale al Teatro ‘Luca Ronconi’, Valentina Lodovini e Ivano Marescotti in ‘I HAVE A DREAM’ interpretano alcuni dei più significativi discorsi che hanno cambiato la storia. Due interpreti straordinari diretti da Gabriele Guidi e legati fra loro da un rapporto di grandi affinità, non privo di una sottile ironia derivante dal confronto tra generazioni differenti.
Quante volte le parole hanno contribuito a segnare un’epoca, svelando ideali e aspettative di intere generazioni? Quante volte un particolare momento storico viene ricordato grazie a una frase o il frammento di un discorso che ha lasciato un segno indelebile? E quante volte ancora i grandi oratori hanno saputo accendere passioni civili individuando i traguardi sociali da conquistare trascinando milioni di persone? Le parole - alla pari degli eventi dunque - hanno inciso sulla storia; anzi, diventando esse stesse eventi, hanno contribuito a fare la storia.
“I HAVE A DREAM - Le parole che hanno cambiato la storia” è un atto unico dedicato ad alcuni dei più significativi discorsi pronunciati da individui che - in epoche diverse - hanno contribuito al corso dell’umanità. Da Demostene a Martin Luther King, passando per Pericle, Robespierre, Lady Astor, Ghandi, Kennedy, Churchill, Fidel Castro, Mandela e molti altri, fino ad Umberto Eco. Parole che, grazie alla straordinaria attualità delle tematiche affrontate (democrazia, identità etnica, ruolo delle donne, eccidi, intolleranza religiosa- ma anche arte e letteratura come strumenti di protezione dell’essere umano), consentono di rivivere eventi che appartengono alla memoria storica della collettività.
Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075 57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it .

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago