Gubbio/ La 30/a mostra del tartufo celebrerà i prodotti agro-alimentari umbri
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/gubbio%20tartufo_0.jpg)
GUBBIO - Sara' una kermesse enogastronomica e culturale per celebrare i prodotti agro-alimentari umbri, la 30/a mostra mercato nazionale del tartufo bianco di Gubbio che si svolgera' dal 28 ottobre al primo novembre in vie, piazze e palazzi storici della citta'.
Organizzata dalla Comunita' montana Alta Umbria in collaborazione con il comune di Gubbio, la Regione ed E20 comunicazione, l'edizione 2011 intende cogliere l'occasione per celebrare anche i 150 anni dell'Unita' d'Italia, con una serie di iniziative e appuntamenti in programma che si protrarranno fino al 3 dicembre e che vedranno protagonisti i sapori e i profumi di ''una terra tanto ricca quanto mai bisognosa di essere tutelata e promossa come l'Umbria'', ha detto Fernanda Cecchini, assessore regionale all'Agricoltura nel corso della conferenza stampa di presentazione di oggi.
La stessa Cecchini ha sottolineato anche l'importanza del ruolo delle istituzioni nell'offrire supporto ai coltivatori umbri, per valorizzare e commercializzare il patrimonio agro-alimentare umbro.
Alla mostra mercato di Gubbio parteciperanno 40 espositori, dieci dei quali offriranno trifola rigorosamente cavata tra Serra di Burano, Gubbio e Alto Chiascio.
''La difficolta' di reperimento di questo tubero e la grande richiesta che ha sul mercato, fanno si' che sia diventata un prodotto di lusso e vista la sua preziosita' non potevamo che continuare ad esporla e a farla conoscere a Gubbio, citta' focale del panorama turistico umbro'', ha detto Mauro Severini, presidente della Comunita' montana Alta Umbria.
Ad inaugurare l'appuntamento il 28 ottobre alle 17.30 a piazzale Frondizi, un corteo storico e l'esibizione degli sbandieratori della citta'. Saranno poi aperti gli stand gastronomici lungo gli Arconi di via Baldassini: seguirà la premiazione del tartufo bianco piu' grande tra quelli esposti nel concorso gastronomico ''Tartufo di Gubbio''.
Durante la tre giorni di mostra troveranno spazio spettacoli come ''Estasi culinarie'' del gruppo Fontemaggiore del teatro Stabile dell'Umbria e il monologo ''Come diventare sommelier in 50 minuti'' di Edoardo Romanelli. Non mancheranno esibizioni musicali e concerti, tra i quali quello de Les Voix de Nice e dei cantanti del Teatro Lirico Sperimentale di spoleto.
La Mostra sara' anche l'occasione per scoprire le bellezze architettoniche della citta' partecipando a ''I linguaggi dell'arte. Musica, immagini e parole'' o visitando la mostra a Palazzo della porta. ''Un modo questo, per conoscere l'evoluzione e il miglioramento di una manifestazione, quella di Gubbio, che nonostante il passare degli anni e' stata e continuera' ad essere un fiore all'occhiello fra le iniziative enogastronomiche della regione'', ha sostenuto Marco Bellucci assessore comunale al Turismo.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago