La presenza di Tagina al “Temporary Museum for new design” di Milano, in concomitanza con l’evento internazionale del Salone del Mobile, segna una ulteriore e prestigiosa iniziativa che testimonia l’incessante impegno dell’azienda gualdese anche nell’attuale e complessa fase della congiuntura economica.

Il nuovo brand “Tagina contract”, presentato nell’occasione, esalta gli ingredienti della ricerca, del design avanzato, della continua innovazione saldandoli sapientemente con un’artigianalità dai contenuti esclusivi e di straordinario pregio.

Un brand che sviluppa e rafforza ulteriormente quelli che da sempre costituiscono i pilastri alla base del successo di Tagina; pilastri che hanno trovato nello spazio allestito dall’azienda nel Temporary Museum una tangibile testimonianza grazie alla presentazione dell’ambiente-laboratorio, all’interno del quale hanno preso vita le fasi produttive a più alto contenuto artigianale, come il colaggio e l’opera dei pittori, che rendono il prodotto Tagina unico ed esclusivo.

Una scelta originale che ha incontrato il forte interesse del pubblico e degli operatori economici a conferma della bontà di una strategia che fonde in modo virtuoso tradizione e innovazione sfociando in un “saper fare” che si staglia per l’alto e distintivo valore che esprime.

Desidero indirizzare al management e alle maestranze della Tagina un plauso sentito e la più viva ammirazione per questa brillante iniziativa che conferma ancora una volta il ruolo di questa azienda tra le eccellenze del made in Italy e quale interprete autorevole e avanzata dell’identità produttiva del nostro territorio.
 

Condividi