Gualdo Tadino - Il costante impegno dei volontari del gruppo Sorgente
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/visita%20%20al%20Vaticano.jpg)
GUALDO TADINO - Un gruppo quello della Protezione civile gualdese da sempre molto attivo che conta trentadue volontari, ventidue attivi e dieci di supporto, che si è distinto – soprattutto nel periodo dell’emergenza sismica e successivamente – per la propria attività. Certo che proprio dall’esperienza del terremoto umbro il gruppo Sorgente ha avuto una impennata di iscrizioni, di qualificazione e di competenze.
Questo grazie all’impegno pressoché quotidiano dei propri volontari che non si sono fatti pregare nel partecipare ad esperienze come quelle in Kossovo con la missione Arcobaleno, o in Molise in occasione del terremoto che sconvolse quella zona, solo per citarne alcune tra le più significative. Particolarmente significativa e protratta nel tempo anche l'esperienza a L'Aquila, dove i volontari del gruppo Sorgente sono stati tra i primi a partire, nell'ambito della colonna umbra, continuando per mesi e mesi la propria attività in terra abruzzese.
A ottobre del 2011 il gruppo Sorgente partecipa con sei uomini e tre automezzi alla colonna mobile della Regione Umbria che è intervenuta nelle Cinque Terre in soccorso di quei territori colpiti dall'alluvione.
Da dicembre è attivo il progetto Anci “alla larga dai pericoli” e svolge lezioni di Protezione civile nelle scuole primarie di Gualdo Tadino, con un programma che andrà avanti sino all'aprile 2012.
Nel 2011, tra l'altro, si è aggiudicata anche il premio del Co.re.com per il miglior spot pubblicitario.
Tra l’altro il gruppo ha anche un’ampia dotazione di mezzi e attrezzature, compreso un ponte radio, che lo rendono sicuramente tra i più apprezzati della Regione. Altri interventi della Protezione civile sono quelli basati sulla convenzione sottoscritta con l’Amministrazione comunale da diversi anni e che vanno dalla tutela e controllo delle vie cittadine alla prevenzione degli incendi boschivi, piano di monitoraggio del territorio a partire dal mese di maggio fino al mese di settembre, oppure interventi di ripristino della viabilità durante eventi calamitosi quali frane o allagamenti. Il gruppo Sorgente ha un ruolo attivo anche nel piano di emergenza neve e ghiaccio, con controllo ed interventi sul territorio, nelle iniziative di prevenzione sismica – informazione e diffusione della cultura della prevenzione sismica.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago